Addio a Paul Sorvino, celebre Paulie di Quei bravi ragazzi e sergente in Law & Order

Paul Sorvino
Paul Sorvino

È morto Paul Sorvino, celebre boss Paulie Cicerone in Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, sergente Cerreta in Law & Order, interprete di 160 tra film e serie tv; la figlia attrice Mira Sorvino: «il padre più meraviglioso»

Paul Sorvino, celebre corpulento caratterista italoamericano con ruoli che vanno dal boss Paul Cicerone in Quei bravi ragazzi al sergente Phil Cerreta della serie Law & Order, è morto lunedì 25 luglio all’età di 83 anni.

Lo ha annunciato il suo rappresentante Roger Neal, che ha spiegato che l’attore è deceduto per cause naturali, con la moglie Dee Dee al suo fianco, la quale ha fatto sapere “I nostri cuori sono spezzati, non ci sarà mai un altro Paul Sorvino“.

L’attrice premio Oscar Mira Sorvino, figlia di Paul, lo ha omaggiato su Twitter: “Mio padre il grande Paul Sorvino è morto. Il mio cuore è a pezzi. Una vita di amore, gioia e saggezza insieme a lui è finita. Era il più meraviglioso dei padri. Lo amo così tanto. Ti mando amore tra le stelle Papà mentre ascendi“.

E proprio Mira gli volle dedicare la statuetta vinta nel 1996 per La dea fortuna di Woody Allen, ringraziandolo dal palco durante la premiazione, con lui visibilmente commosso seduto in platea. Inoltre dopo l’accusa della figlia nel 2017 nei confronti di Harvey Weinstein, reo di averle pesantemente danneggiato la carriera attoriale dopo il rifiuto delle sue avances da parte dell’attrice, Paul Sorvino commentò che se avesse saputo l’accaduto ora il produttore molestatore “non starebbe camminando, sarebbe su una sedia a rotelle“.

Nato a Brooklyn nel 1939, Sorvino ha frequentato l’American Musical and Dramatic Academy e voleva di diventare un cantante d’opera prima di fare il suo debutto a Broadway a metà degli anni ’60. Il suo primo film è stata la commedia Senza un filo di classe di Carl Reiner, seguita da Panico a Needle Park con Al Pacino.

Sorvino ha ottenuto una nomination al Tony Award per il suo ruolo in That Championship Season (riprendendo il ruolo nella versione cinematografica Correre per vincere) ed è apparso in oltre 160 tra serie tv e film, tra cui Bentornato Dio! di Carl Reiner, Cruising di William Friedkin, RedsDick Tracy di Warren Beatty, Le avventure di Rocketeer di Joe Johnston, Gli intrighi del potere – Nixon di Oliver Stone (nel quale interpretava Henry Kissinger), Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann (nei panni del padre di Giulietta, Fulgencio Capuleti).

Paul Sorvino è però soprattutto ricordato per il film Quei bravi ragazzi (1990) di Martin Scorsese, nel quale vestiva i panni del boss della famiglia Lucchese Paul “Paulie” Cicerone, il mafioso protettore di Henry Hill che anche in prigione conservava la passione per la buona cucina, affettando sottilmente l’aglio con una lama di rasoio.

L’anno successivo l’attore ha interpretato il sergente Phil Cerreta nella seconda e terza stagione della serie Law & Order, mentre dal 2000 è stato il capofamiglia della serie dramedy Così è la vita. Recentemente ha vestito i panni del patriarca della famiglia mafiosa italo canadese Rizzuto nella serie Bad Blood e dal 2019 era nel cast della serie Godfather of Harlem, trasmessa in Italia da Disney+.

Durante la sua carriera, ma soprattutto nel nuovo millennio ha partecipato spesso a film di genere di terz’ordine e anche a qualche produzione italiana, come i film Streghe verso nord di Giovanni Veronesi, e Carnera – Il campione più grande di Renzo Martinelli, la serie L’onore e il rispetto – parte seconda di Salvatore Samperi, e le miniserie Mogli a pezzi di Alessandro Benveuti, e Doc West di Giulio Base e Terence Hill.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome