Le reazioni alla morte di Benedetto XVI, dal Presidente Sergio Mattarella «la sua figura rimane indimenticabile» a Giorgia Meloni «un gigante della fede e della ragione» a Ursula von der Leyen «sue dimissioni segnale forte»
Reazioni di grande affetto sono arrivate da tutto il mondo per la morte del Papa emerito Benedetto XVI, scomparso questa mattina all’età di 95 anni.
Tutti hanno voluto ricordare l’ex Pontefice, a cominciare dal mondo della politica.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
#Mattarella: #BenedettoXVI figura indimenticabile per il popolo italiano pic.twitter.com/8F6kw78aLk
— Quirinale (@Quirinale) December 31, 2022
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Benedetto XVI è stato un gigante della fede e della ragione. Ha messo la sua vita al servizio della Chiesa universale e ha parlato, e continuerà a parlare, al cuore e alla mente degli uomini con la profondità spirituale, culturale e intellettuale del suo Magistero. pic.twitter.com/NBPxMyMykT
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) December 31, 2022
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen
Pope Benedict’s passing saddens me. My sympathy goes out to all Catholics.
He had set a strong signal through his resignation. He saw himself first as a servant for God and his Church.
Once his physical strength waned, he continued to serve through the power of his prayers.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) December 31, 2022
Il Presidente della Russia, Vladimir Putin
Nel suo discorso di Capodanno, il leader del Cremlino ha osservato che sotto Papa Ratzinger si sono rafforzate le relazioni tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti.
Il Presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy
Hommage à Sa Sainteté Benoît XVI pic.twitter.com/tMQzNqntCd
— Nicolas Sarkozy (@NicolasSarkozy) December 31, 2022
Re Carlo III d’Inghilerra
The King has sent a message of condolence to Pope Francis following the death of Pope Emeritus Benedict XVI:
— The Royal Family (@RoyalFamily) December 31, 2022
Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz
Als „deutscher“ #Papst war #BenediktXVI. für viele nicht nur hierzulande ein besonderer Kirchenführer. Die Welt verliert eine prägende Figur der katholischen Kirche, eine streitbare Persönlichkeit und einen klugen Theologen. Meine Gedanken sind bei Papst Franziskus.
— Bundeskanzler Olaf Scholz (@Bundeskanzler) December 31, 2022
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky
I express my sincere condolences to Pope Francis @Pontifex, the hierarchy and the faithful of the Catholic Church all over the world on the death of Pope Benedict XVI – an outstanding theologian, intellectual and promoter of universal values.
— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) December 31, 2022
Il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano
In una lettera a Papa Francesco: «Santità, appresa la notizia della scomparsa di Sua Santità Benedetto XVI, desidero farLe pervenire le più sentite espressioni del mio profondo cordoglio e della mia partecipazione al dolore Suo e della Chiesa. Memorie e vincoli di stima e di rispettosa amicizia mi legavano a Sua Santità Benedetto XVI, sviluppatisi in particolare negli anni trascorsi come Presidente della Repubblica Italiana. Pur provenendo da esperienze intellettuali e umane lontane e differenti, con il Pontefice allora potei sviluppare una condivisione di ansie e intenti e una consuetudine di riflessione sul futuro dell’Italia e dell’Europa. Fu per me un’esperienza di rilevante intensità spirituale, culturale e umana, segnata dall’interazione positiva di mondi diversi e aiutata anche dal comune amore per la musica. La prego di accogliere, Santità, le espressioni della mia vicinanza per la dipartita di una grande figura della Chiesa e della cultura contemporanea».
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa
Il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana
Profondo cordoglio per la scomparsa di #BenedettoXVI.
Un grande uomo, teologo e Papa.
Mi unisco in questo triste momento alla preghiera di tutta la comunità cattolica. pic.twitter.com/5gDOtYRnEN— Lorenzo Fontana (@Fontana3Lorenzo) December 31, 2022
Il vicepremier e ministro delle infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini
Carissimo #Papa #BenedettoXVI, Ti ringraziamo per il tuo Pontificato Illuminato, per la Speranza che hai donato, per la Forza delle tue parole, per il Coraggio con cui hai difeso vita e radici.
Preghiamo per Te, nella certezza che accompagnerai il nostro cammino.— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) December 31, 2022
Il vicepremier e ministro degli esteri, Antonio Tajani
Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Benedetto XVI. Grande Papa, grande teologo. Ne ho apprezzato gli insegnamenti e il modo di spiegare la Fede. Porterò sempre nel cuore le sue parole a difesa delle radici cristiane dell’Europa. pic.twitter.com/Ng7Wu7nw1A
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) December 31, 2022
Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi
La scomparsa di S.S. #BenedettoXVI addolora i cristiani di tutto il mondo.
In questo triste giorno ci uniamo in preghiera a Papa Francesco e a tutta la Chiesa Cattolica. pic.twitter.com/uanJj3NwAt— Silvio Berlusconi (@berlusconi) December 31, 2022
Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte
Benedetto XVI è stato al contempo uomo di fede, uomo di studi e grande servitore della Chiesa cattolica. Ricordiamo il suo Magistero per la profondità della sua ricerca, il rigore della sua attività pastorale e l’attenzione per i grandi cambiamenti della nostra società.
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) December 31, 2022
L’ex leader del PD, Enrico Letta
Con la scomparsa di Papa #BenedettoXVI Roma, l’Italia e il mondo intero perdono un protagonista assoluto. Un grande uomo di fede e di pensiero. Un innovatore. La sua scelta delle dimissioni cambierà per sempre la storia della #ChiesaCattolica. Tutti dobbiamo essergli riconoscenti
— Enrico Letta (@EnricoLetta) December 31, 2022
Il leader di Azione, Carlo Calenda
Ultimo grande pensatore della Chiesa. Per me, ateo e liberale, Caritas in veritate è un testo moderno e profondo. La “libertà responsabile” la tecnica non fine a se stessa ma subordinata all’etica come ricerca di giustizia e trascendenza..Da rileggere. Riposi in pace. https://t.co/3NOKB96LoC
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) December 31, 2022
Il presidente della Regione Lombardia, Beppe Sala
La Lombardia si unisce al cordoglio e alla preghiera per la morte del Papa Emerito, Benedetto XVI.
Riposa in pace. pic.twitter.com/EjJvafGThl— Attilio Fontana (@FontanaPres) December 31, 2022
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia
⚫️⚫️⚫️ Una preghiera per il papa emerito Benedetto, grande figura di pontefice e teologo che con umiltà nel 2005 ha raccolto l’eredità di papa Woytjla, ed oggi è tornato oggi alla casa del Padre. pic.twitter.com/tdA1HW16YZ
— Luca Zaia (@zaiapresidente) December 31, 2022
La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola
“Be afraid neither of the world, nor of the future, nor of your weakness.”
Saddened to learn of the demise of His Holiness Pope Emeritus Benedict XVI.
Europe mourns him. May he rest in peace ???? pic.twitter.com/UJQYxpaXJW
— Roberta Metsola (@EP_President) December 31, 2022