Ambientata tra l’Italia e gli Stati Uniti alla fine degli anni ’50, la miniserie Miss Fallaci ripercorre gli inizi della carriera di Oriana Fallaci, determinata a farsi strada in un mondo giornalistico dominato dagli uomini: il racconto della sua crescita personale e il sogno americano
Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma, arriva da stasera su Rai1 la miniserie Miss Fallaci, con Miriam Leone negli iconici panni della giovane Oriana Fallaci.
Miss Fallaci: il racconto degli esordi di Oriana Fallaci
Ambientata alla fine degli anni ’50, Miss Fallaci ripercorre gli inizi della carriera di Oriana Fallaci, quando era ancora conosciuta come “la ragazza del cinema” e lavorava come cronista per il settimanale L’Europeo. In quel periodo, il suo primo viaggio negli Stati Uniti si trasforma in un’occasione irripetibile: incontrare personalità straordinarie e raccontare, con uno sguardo tagliente e ironico, la società americana e il mondo dorato di Hollywood. Ma sono anche anni segnati da profondi turbamenti personali, come la relazione intensa e tormentata con il collega Alfredo Pieroni, un legame carico di passione e insicurezze. Soprattutto, è il periodo in cui una giovane donna, con una determinazione fuori dal comune, scopre la sua vera missione: raccontare la verità.

Cast e uscita
Diretta da Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella, e interpretata da Miriam Leone, Maurizio Lastrico, Francesca Agostini, Francesco Colella, Rosanna Gentili, Giordano De Plano, Leonardo Lidi, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Ken Duken e Debi Mazar, Miss Fallaci andrà in onda per quattro serate su Rai1 dal 18 febbraio.
La storia di una donna determinata
Nel 1955, Oriana Fallaci è una giovane reporter insofferente ai limiti imposti alle donne nel giornalismo. Scrive di cinema e spettacolo, ma aspira a occuparsi di politica e di grandi temi sociali. Per questo, decide di partire per gli Stati Uniti, un Paese che la affascina e che al tempo appare ancora lontano e misterioso per molti italiani. Nonostante le difficoltà, Fallaci inizia a farsi spazio in un ambiente dominato dagli uomini, facendo della sua voce e del suo stile unico le sue armi più potenti.

Un ritratto inedito di Oriana Fallaci
La miniserie non si limita a raccontare la carriera di Fallaci, ma esplora anche la sua dimensione più intima. Determinata e ambiziosa, ma anche vulnerabile e complessa, Miss Fallaci offre uno sguardo inedito sulla donna dietro il personaggio pubblico. Il rapporto conflittuale con il femminismo, le sfide affrontate per affermarsi, l’amore e l’indipendenza sono alcuni dei temi al centro della narrazione.
Un’accurata ricostruzione storica
Girata interamente in Italia, la serie ricostruisce con grande attenzione scenari iconici come New York, Los Angeles, Milano, Londra e Firenze degli anni ’50. La produzione ha lavorato per ricreare l’atmosfera dell’epoca, utilizzando metodi tradizionali di scenografia e costumi per immergere il pubblico nel mondo in cui Oriana ha mosso i primi passi della sua carriera.

Le fonti dietro la serie
Per la realizzazione della serie, gli sceneggiatori hanno potuto attingere a materiali inediti, tra cui lettere private della giornalista e testimonianze raccolte dal nipote Edoardo Perazzi. Questo ha permesso di restituire un ritratto autentico e sfaccettato della giovane Fallaci, andando oltre il mito e mostrando le sue contraddizioni, le sue ambizioni e il prezzo che ha dovuto pagare per affermarsi.
Miss Fallaci: interviste
Guarda le nostre video interviste al cast e ai registi:
Miriam Leone (guarda qui)
Maurizio Lastrico (guarda qui)
Francesco Colella (guarda qui)
Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella (guarda qui)