Milano Film Fest 2025, oggi i The Jackal presentano Pesci Piccoli 2, Bruno Bozzetto e Magnum Photos

Milano Film Fest 2025 - programma 6 giugno
Milano Film Fest 2025 - programma 6 giugno

Al Milano Film Festival arrivano i The Jackal con Pesci piccoli 2, la rassegna di Bruno Bozzetto, la masterclass Magnum di Alex Majoli: tutti gli appuntamenti di venerdì 6 giugno tra Piccolo Teatro e Anteo

Prosegue il programma oggi, venerdì 6 giugno, del Milano Film Festival 2025, con una ricchissima giornata di eventi, incontri e proiezioni. Tra i momenti più attesi, la proiezione della serie Pesci piccoli realizzata dai The Jackal, la masterclass di Alex Majoli organizzata da Magnum Photos, la retrospettiva dedicata a Bruno Bozzetto e i film in concorso tra cui spiccano Vai bello, Tutto l’amore che serve e Four Mothers.

Incontro con The Jackal e proiezione di Pesci piccoli

Alle 20.00 presso il Piccolo Teatro Studio Melato si terrà l’incontro con Aurora Leone, Ciro Priello e Gianluca Fru dei The Jackal, protagonisti e autori della serie Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget. A seguire, sarà proiettata la serie completa, diventata un cult per l’ironia tagliente con cui racconta il mondo del lavoro nell’epoca dei social e tra le più attese serie in arrivo su Prime Video.

Bruno Bozzetto protagonista della retrospettiva di animazione

L’evento speciale della giornata sarà la retrospettiva dedicata a Bruno Bozzetto, autore di culto dell’animazione italiana. Alle 15.30 al Piccolo Teatro Studio Melato verranno proiettati cortometraggi che hanno segnato la sua carriera, tra cui Tapum! La storia delle armi, Vip – Mio fratello superuomo e il celebre Allegro non troppo. Alle 18.00, Bozzetto sarà presente per un incontro con il pubblico.

Masterclass Magnum Photos con Alex Majoli

La giornata si apre alle 11.00 al Teatro Studio Melato con la masterclass di Alex Majoli, fotografo di fama internazionale dell’agenzia Magnum Photos. L’appuntamento fa parte del progetto “Il racconto dell’Italia che cambia”, una riflessione sulla fotografia contemporanea come linguaggio di documentazione e d’inchiesta. Il talk sarà introdotto da Giacomo Papi, direttore della scuola Belleville.

Concorso Lungometraggi: da Four Mothers a Vai bello

Tra i film in concorso oggi troviamo Four Mothers di Reut Gonik, alle 18.00 all’Anteo Palazzo del Cinema: una commedia nera israeliana ambientata tra gerarchie religiose, lotta per la maternità e misteri familiari. Sempre in concorso, Vai bello di Virgil Vernier alle 20.15 e Tutto l’amore che serve di Diego Perucchetti alle 22.30, entrambi proiettati all’Anteo.

Spazio anche ai documentari: Us, Our Pets and the War

Alle 22.30 verrà proiettato Us, Our Pets and the War di Anna Artemyeva, documentario toccante ambientato in Ucraina durante la guerra, che racconta il legame tra gli esseri umani e i loro animali domestici come atto di resistenza quotidiana. Un racconto commovente e profondo, parte del concorso ufficiale.

Milano Film Festival 2025: sedi e programma

Il festival si svolge tra Piccolo Teatro e Anteo Palazzo del Cinema, cuore pulsante delle proiezioni, incontri e talk. Tutto il programma e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale del Milano Film Festival.

Proiezioni speciali e fuori concorso

Non mancano le proiezioni fuori concorso: tra queste, alle 17.30 Blazing Fists di Lim Kah Wai, film action di denuncia ambientato a Kuala Lumpur; Ancestral Visions of the Future di Silvia Di Marco e Bolero di Nans Laborde-Jourdàa, vincitore della Queer Palm a Cannes 2023.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome