I film sul blackjack che hanno fatto la storia del cinema, da 007 a Rain Man

Film sul blackjack

Da 007 a Rain Man, ecco alcuni dei film più belli e celebri sull’affascinante mondo del blackjack, tra tensione, risate e anche premi Oscar

Il blackjack è uno dei giochi di carte più amati dai vari visitatori dei casinò del mondo. I film che hanno avuto come sfondo il tavolo verde ed un match di blackjack sono stati tanti in passato, divenendo negli ultimi tempi sempre più comuni. È noto come il tema del gioco d’azzardo sia, da sempre, fucina inesauribile di avvincenti trame in quel di Hollywood; non sorprende quindi che i giochi da tavolo come il blackjack o anche la roulette (e perché no, anche il poker) siano spesso presenti nelle varie pellicole cinematografiche.

Vista la drammaticità stessa insita in una partita a carte, le storie ed i racconti che si sono sviluppati intorno ad una semplice battuta di blackjack hanno sempre avuto un ruolo importante nell’industria cinematografica, riuscendo a creare atmosfere uniche e finali al cardiopalma. Ma quali sono stati i migliori film che hanno avuto come perno del racconto il gioco del blackjack? Il cinema e la cinematografia, negli anni, hanno spesse volte attinto a piene mani dal mondo del gioco d’azzardo, sia per sviluppare un personaggio e dare più vigore alla trama stessa del film (si veda il caso della saga di James Bond), sia per generare maggiore tensione nello sviluppo della pellicola (come per il film 21). Se la televisione concede ormai da anni più spazio e pubblicità al gioco del poker, la quarta arte ha saputo sfruttare da sempre la combinazione di abilità e fortuna che è propria del gioco del blackjack.

In effetti, il fascino di questo popolare e antico gioco di carte dei casinò ha fatto le fortune di diverse pellicole, dai film dedicati al già citato 007, ai classici di matrice hollywoodiana come la storia dei fratelli Babbit in Rain Man o dei pazienti della clinica del film Qualcuno volò sul nido del cuculo. Per tantissime persone il blackjack è uno dei pochi giochi d’azzardo in cui il pensiero strategico, l’attenzione ai dettagli e la disciplina contano più della semplice fortuna. Questo concetto è forse meglio descritto in uno dei migliori film sul blackjack, Rain Man di Barry Levinson. Qui il pensiero intelligente e l’approccio calcolato al gioco, tramite il conteggio delle carte, porteranno il giocatore e protagonista del film a battere il banco. Diamo quindi uno sguardo ad una breve selezione dei più emozionanti film sul tema.

Rain Man - Dustin Hoffman e Tom Cruise
Dustin Hoffman e Tom Cruise in Rain Man

Una tra le più note pellicole su questo gioco di carte è sicuramente 21 (2008) di Robert Luketic. Il film parla di un gruppo di studenti del MIT, molto abili nella matematica, che per pagarsi le costose rette universitarie decidono di applicare le proprie abilità di calcolo per sbancare nei casinò di Las Vegas. Ad insegnare loro come si gioca a 21 è il professor Mickey Rosa, interpretato nel film da un magistrale Kevin Spacey. 21 parla di un entusiasmante viaggio all’interno della moralità e dell’etica dei giocatori al tavolo del blackjack. Tratto dal libro Bringing Down the House di Ben Mezrich, in 21 le scene in cui il professor Rosa guida il suo talentuoso gruppo di studenti alla ricerca del jackpot sono avvincenti più che mai, così come la teoria alla base dell’opera risulta altrettanto affascinante, in particolare per i giocatori di blackjack.

Passiamo a due titoli all’interno dei quali, in realtà, il tema del gioco del blackjack viene trattato soltanto in minima parte, ma il peso specifico delle scene al tavolo verde è di sicuro interesse nell’economia globale del film. Il primo è Rain Man – L’uomo della pioggia, film del 1988 diretto da Barry Levinson e interpretato da un cast stellare formato dal duo Tom Cruise e Dustin Hoffman. Tra le pellicole più apprezzate nella storia del cinema il film racconta della vita di Charlie (Tom Cruise) e del fratello autistico Raymond (Dustin Hoffman). Quest’ultimo, come conseguenza del suo autismo, è dotato di una intelligenza fuori dal normale e di una capacità innata di memorizzare i numeri e di eseguire calcoli veloci. Il fratello Ray sfrutterà il talento di Charlie per sbancare e vincere al casinò di Las Vegas. Nel 1989 Rain Man trionfò a Berlino vincendo l’Orso d’oro e a Los Angeles portandosi a casa ben quattro premi Oscar, ovvero quello per miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista e miglior sceneggiatura originale.

Sulla stessa falsariga di Rain Man è il famoso Una notte da leoni (The Hangover), film del 2009 diretto dal regista Todd Phillips ed interpretata, tra i vari, da Bradley Cooper e Zach Galifianakis. A differenza del primo, qui ci troviamo di fronte ad una delle commedie più riuscite e divertenti di sempre di Hollywood. Il film (vincitore di un Golden Globe come miglior film commedia) narra delle avventure di quattro amici che si recano a Las Vegas per organizzare una festa di addio al celibato. Dopo una nottata davvero indimenticabile, il gruppo di vacanzieri si sveglia in una suite del Caesars Palace ormai devastata, avendo perso completamente le tracce del futuro sposo. I tre superstiti avranno solo un giorno di tempo per ritrovarlo e dovranno fare anche i conti anche con il criminale asiatico Leslie Chow che intimerà loro di restituirgli una maxi vincita di ottantamila dollari al casinò, pena la morte del loro amico scomparso. I tre, dunque, torneranno a sedersi al tavolo verde dove Alan Garner, quale novello Ray Babbit di Rain Man, riuscirà a sbancare e vincere altri ottantamila dollari.

Chiudiamo con Agente 007 – Licenza di uccidere (Dr. No), il primo capitolo della fortunata serie sull’agente segreto al servizio di Sua Maestà la Regina del Regno Unito. Ispirato ad uno dei libri di Ian Fleming, Licenza di uccidere vede James Bond (interpretato da Sean Connery) impegnato a fermare i piani del temibile Dottor No, seguace del gruppo criminale internazionale della Spectre. In tutte le pellicole dedicate a 007, i giochi da casinò hanno avuto sempre un ruolo di primo piano. In questo film, l’agente dei servizi segreti britannici si siede per una partita di blackjack, la cui posta in gioco diventerà sempre più alta e rischiosa con il proseguire del racconto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome