Mehmet Gunsur, video intervista Lea, un nuovo giorno: «Arturo, i miei figli, la musica, i miei ruoli»

    La nostra video intervista a Mehmet Gunsur, co-protagonista della serie Lea, un nuovo giorno con Anna Valle e Giorgio Pasotti, in cui interpreta Arturo Minerva, musicista, padre e aspirante fiamma di Lea

    Vi presentiamo la nostra video intervista a Mehmet Gunsur, co-protagonista maschile della nuova serie Lea, un nuovo giorno (leggi la nostra recensione). “Arturo Minerva” ci ha raccontato della serie e suo ruolo di musicista, nuovamente al fianco di Anna Valle dopo “La compagnia del cigno”, di sua figlia Cloe che recita con lui nella serie, dei suoi altri figli, della sua passione per la musica e l’idea di tornare a suonare, dei suoi personaggi passati e molto altro. Lea, un nuovo giorno, che vede co-protagonisti Anna Valle e Giorgio Pasotti, è in onda dall’8 febbraio 2022 su Rai1.

    Guarda anche le nostre video interviste ad Anna Valle e Giorgio Pasotti e leggi cosa hanno raccontato nell’incontro stampa.

    Lea, un nuovo giorno - Giorgio Pasotti, Anna Valle e Mehmet Gunsur (© Banijay Studios Italy, foto di Pierfrancesco Bruni)
    Lea, un nuovo giorno – Giorgio Pasotti, Anna Valle e Mehmet Gunsur (© Banijay Studios Italy, foto di Pierfrancesco Bruni)

    La storia

    Lea è un’infermiera specializzata che, dopo un periodo di aspettativa, riprende servizio nel reparto di pediatria dell’ospedale di Ferrara. Ha dovuto affrontare un grande dolore perché, dopo la perdita del suo bambino all’ottavo mese di gravidanza e la fine suo matrimonio, la sua vita è andata in pezzi. Nonostante il forte desiderio di maternità e la consapevolezza di non poter più avere figli, Lea è decisa a ricominciare, partendo proprio dal suo lavoro e dai piccoli pazienti che accudisce con amore e che diventano per lei come una famiglia.

    Lea, un nuovo giorno - Rausy Giangarè, Manuela Ventura, Anna Valle, Daniela Morozzi e Marina Crialesi (© Banijay Studios Italy, foto di Pierfrancesco Bruni)
    Lea, un nuovo giorno – Rausy Giangarè, Manuela Ventura, Anna Valle, Daniela Morozzi e Marina Crialesi (© Banijay Studios Italy, foto di Pierfrancesco Bruni)

    Nel reparto di pediatria viene accolta con affetto dalle altre infermiere: Rosa, la sua migliore amica che è sempre pronta ad aiutare tutti e che la ospita nel suo casale; Favilla, all’apparenza cinica ma con un cuore grande; Olga, allegra e sempre in cerca dell’uomo giusto; Michela, tirocinante di origini nigeriane che ha colpito il cuore di Pietro, giovane e promettente pediatra. Lea dovrà confrontarsi con l’ex marito Marco, diventato primario del reparto di pediatria, e con la sua ex amica Anna, ginecologa dell’ospedale e nuova compagna di Marco. Se lavorare al fianco di Marco è un ricordo costante di ciò che è stato e che sarebbe potuto essere, il futuro di Lea potrebbe avere le sembianze di Arturo, un affascinante musicista, padre di una piccola paziente, con il quale nascerà un rapporto speciale.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci qui il tuo nome