Simone Cristicchi e Ariele Vincenti portano il loro Marocchinate al Teatro Vittoria

Marocchinate - Ariele Vincenti
Marocchinate - Ariele Vincenti

Simone Cristicchi e Ariele Vincenti portano il loro Marocchinate al Teatro Vittoria, con la regia di Nicola Pistoia: una pièce intensa, che racconta una terribile storia d’Italia

Marocchinate va in scena al Teatro Vittoria dal 2 al 7 maggio 2023. Si tratta di uno spettacolo di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti, per la regia di Nicola Pistoia. In scena Ariele Vincenti.

La storia

Marocchinate racconta i terribili giorni decisivi e successivi allo sfondamento da parte degli alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco. Apparentemente la guerra è finita e l’Italia è libera, ma non per le popolazioni di gran parte del basso Lazio. Un’altra di quelle storie che, se non sei di quei luoghi dove sono accadute, non le conosci. Siamo in un paese della Ciociaria e Angelino, pastore locale, ci racconta la faticosa vita contadina della sua zona prima della guerra. Vita che viene sconvolta con l’arrivo delle truppe marocchine, i “Goumiers”, aggregate agli alleati, ai quali viene affidato il compito di entrare nella rocciosa difesa tedesca.

Marocchinate - Ariele Vincenti
Marocchinate – Ariele Vincenti

Le “truppe marocchine” ottemperano al loro compito e, come ricompensa, ottengono il “diritto di preda” contro la popolazione civile. Cinquanta ore di carta bianca, cinquanta ore in cui fanno razzia di tutto quello che trovano: oro, case, vino, bestie, ma soprattutto donne. Sono migliaia le donne che verranno stuprate e uccise nella primavera del ‘44 dai soldati marocchini. Tra queste c’è Silvina, la moglie di Angelino, che diventerà anch’essa una “marocchinata”. Lo spettacolo ha lo scopo di rispolverare i gravi fatti della Ciociaria del ’44, per non dimenticare le migliaia di donne vittime di quelle violenze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome