La nostra video intervista a Elisa Tonelli e Rebecca Mogavero, new entry tra i protagonisti della serie Mare fuori 5 nei panni di Sonia e Marta, che ci hanno raccontato di loro dei loro personaggi
Vi presentiamo la nostra video intervista a Elisa Tonelli e Rebecca Mogavero, new entry tra i protagonisti della quinta stagione di Mare fuori nei panni di Sonia e Marta, che ci hanno raccontato di loro dei loro personaggi.
Mare fuori 5: cast e uscita
Diretta da Ludovico Di Martino, e interpretata da Maria Esposito, Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Giovanna Sannino, Vincenzo Ferrera, Artem, Domenico Cuomo, Antonio D’Aquino, Clotilde Esposito, Yeva Sai, Francesco Panarella, Giuseppe Pirozzi, Salahudin Tidjani, Luca Varone, Antonio De Matteo, Manuele Velo, Antonia Truppo, Francesco Luciani, Francesco Di Tullio, Rebecca Mogavero, Elisa Tonelli, Agostino Chiummariello, Pia Lanciotti, Ludovica Coscione, Gennaro Della Volpe (Raiz), Tea Falco e Giacomo Giorgio, Mare fuori 5 sarà disponibile con i primi 6 episodi dal 12 marzo su RaiPlay, e andrà in onda per sei serate dal 26 marzo su Rai2.

Mare fuori 5: interviste
Guarda le nostre interviste al cast e il video del photocall & backstage:
Maria Esposito (guarda qui)
Domenico Cuomo e Artem (guarda qui)
Alfonso Capuozzo e Manuele Velo (guarda qui)
Francesco Luciani e Francesco Di Tullio (guarda qui)
Elisa Tonelli e Rebecca Mogavero (guarda qui sopra)
Clotilde Esposito (guarda qui)
Carmine Recano e Lucrezia Guidone (guarda qui)
Video photocall & backstage cast (guarda qui)
Mare fuori 5: trama
Rosa Ricci è al centro delle dinamiche della quinta stagione: è sola e deve “obbedire” a suo padre, portando avanti il suo ruolo di capo clan. Cercherà alleanze che daranno vita a una leadership femminile coesa e crudele. Il suo cuore, però, è tormentato, e un colpo di scena la metterà di nuovo di fronte alla scelta tra Bene e Male.
Anche gli altri protagonisti vivranno questa dicotomia, con destini spesso segnati. Cardio e Alina porteranno luce e speranza, mentre Sonia, una nuova arrivata vittima di bullismo fin dall’infanzia, riuscirà a ridare forza a Dobermann, devastato dalla perdita di Kubra. Marta, un’altra nuova detenuta, nasconde un passato complicato che la renderà un elemento imprevedibile. Simone, invece, arriverà all’IPM con il peso di un segreto che potrebbe cambiare le sorti di molti.
Pino troverà il suo equilibrio grazie all’amore per gli animali, mentre i nuovi arrivati milanesi Federico e Samuele imporranno il loro dominio con un cinismo spietato. E poi il giovane Tommaso, finito in IPM per una tragica fatalità, rappresenta il volto della “banalità del male”. Il comandante e Beppe, infine, scopriranno segreti legati alla famiglia Ricci e a Sofia, mentre nuovi conflitti e legami trasformeranno ancora una volta la vita dentro e fuori dal carcere.