È online il video ufficiale del singolo Il panico dell’ansia, scelto da Maldestro come focus track di Egosistema, il suo nuovo progetto discografico
È online il video ufficiale del singolo Il panico dell’ansia, scelto da Maldestro come focus track di Egosistema (Believe), il suo nuovo progetto discografico, pubblicato venerdì 16 ottobre. Maldestro è l’assoluto protagonista di un video ambientato in un magazzino deserto, indefinito nel tempo e nello spazio, che diventa il palcoscenico di un one man show di cui l’artista è performer e unico spettatore al tempo stesso. Inizialmente spaesato, ansioso e intimorito, il cantautore acquisisce pian piano sicurezza e consapevolezza e comincia a cimentarsi in un ballo dapprima solo accennato e poi sfrenato, istintivo, quasi selvaggio.
La voglia di celebrare la libertà ritrovata dopo essersi spogliato di qualsiasi maschera indossata negli anni, per paura di mostrarsi veramente agli occhi degli altri e non essere capito, trasuda da ogni singola immagine, da quelle in bianco e nero che scorrono fulminee sullo schermo, quasi fossero dei fugaci frame mentali, a quelle a colori in cui il cantautore perde ogni inibizione, si libera degli scomodi vestiti che lo impettiscono, si denuda e si lascia andare al ritmo di una canzone che è come un grido di gioia, uno schiaffo al passato, un benvenuto a un nuovo Antonio.
Il panico dell’ansia costituisce la chiave di lettura di Egosistema, che si compone di 11 tracce e si presenta come un viaggio musicale introspettivo e intimistico, in cui Maldestro racconta sé stesso a 360°, levandosi qualsiasi travestimento e mostrandosi in tutta la sua autenticità. La voce graffiante e tormentata dell’artista invita a soffermarsi sul testo e ad assaporare ogni singola parola, ogni immagine evocata, ogni emozione suscitata dalle note che si susseguono e lentamente si disperdono, lasciando la sensazione di aver assistito a una confessione a cuore aperto, una dichiarazione di libertà e di intenti attraverso cui il cantautore si mostra con trasparenza e sincerità.
L’album vive dell’anima del suo fautore, la cui identità artistica continua a rimanere chiara e riconoscibile, e racchiude l’essenza della musica con cui si è fatto conoscere, portandola al tempo stesso a una maturazione e a un’evoluzione profonde, sia a livello stilistico che di sonorità. Maldestro dimostra quindi di essere un artista eclettico e versatile, perfettamente in grado di abbracciare sound differenti pur perseguendo un percorso musicale coerente.
