Mahmood chiude il Nel letto degli altri tour con gli ultimi live nei palazzetti

Mahmood live - ph. Walter Coppola
Mahmood live - ph. Walter Coppola

Mahmood torna a calcare i palchi dei palasport con la seconda parte del suo N.L.D.A. Tour, i biglietti e le date

Dopo il successo dei primi appuntamenti dello scorso ottobre, Mahmood torna a calcare i palchi dei palasport con la seconda parte del suo N.L.D.A. Tour, prodotto da Friends & Partners. L’imperdibile show, che ha fatto emozionare già migliaia di persone farà ora tappa il 17 maggio all’Unipol Arena di Bologna, il 20 maggio al Palazzo dello Sport di Roma, il 21 maggio al Palapartenope di Napoli, il 24 maggio all’Inalpi Arena di Torino, per poi concludere il 25 maggio all’Unipol Forum di Milano. Info e biglietti.

Il concerto è stato concepito come un rave teatrale con diversi quadri estetici a volte sognanti a volte più underground, a sottolineare i molteplici mondi di Mahmood e le sue esperienze, facendo vedere la sua evoluzione e crescita grazie a tutte le esperienze vissute e trasportando il sapore dei club europei nella dimensione amplificata dei palasport.

Lo show – che vede Type-Ten alla direzione creativa – è diviso in tre parti,  in cui ogni dettaglio supporta e valorizza il racconto in modo coerente. A livello stilistico la scelta dei visual, delle coreografie, delle luci e degli abiti indossati per ciascuno di questi momenti si amalgama alla storia e ne enfatizza ancora di più le sensazioni. L’avventura di Mahmood parte nello studio di un dentista dove, a causa dell’anestesia, si addormenta e inizia a sognare, immaginando di intraprendere un viaggio. La prima parte dello spettacolo è un volo verso l’ignoto, una pista di decollo verso qualcosa di sconosciuto.

La seconda fase del viaggio rappresenta il tragitto, la parte più onirica e intima del live, che sfocia infine nella terza e ultima parte dello show: l’arrivo, un arrivo sulle nuvole, questo il paesaggio rappresentato anche nei visuals – creati per l’occasione da Tommaso Ottomano -, il raggiungimento di un non-luogo, che in realtà è uno stato d’animo, l’oggi, il presente. Rappresenta l’evoluzione del percorso artistico di Mahmood, che mostra come è cambiato e come sia arrivato fino ad oggi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome