Al Lucca Comics & Games si celebra un traguardo importante: I primi 90 anni di Topolino. Per festeggiare il compleanno di Mickey Mouse, la Panini Comics regala tante novità targate Disney, tra cui un omaggio a Federico Fellini.
L’edizione del Lucca Comics & Games 2018 è segnata da un anniversario davvero importante: i primi 90 anni di Topolino, il personaggio che ha dato vita a tutta l’epopea disneyana e il cui compleanno ricorre il 18 novembre. Nel corso degli ultimi mesi il settimanale Topolino ha iniziato a celebrare l’omonimo personaggio con storie e iniziative che, settimana dopo settimana, stanno avvicinando il lettore al grande numero celebrativo 3286 del 14 novembre, che festeggerà ufficialmente il compleanno a cifra tonda. A Lucca non si poteva certo perdere l’occasione per celebrare questo anniversario importante, con una serie di pubblicazioni di altissima qualità e da collezione, firmate da grandi autori del calibro del Maestro Giorgio Cavazzano, Casty, Silvia Ziche, Corrado Mastantuono e Claudio Sciarrone, che mostra Topolino nelle sue varie sfaccettature e in situazioni tra loro molto diverse. Il settimanale Topolino 3284, in edicola da mercoledì 31 ottobre proprio in concomitanza con l’inizio della manifestazione, offre ai lettori e appassionati una cover variant da collezione disegnata dalgrande Maestro Massimo De Vita, impreziosita da lavorazioni speciali e rilievi metallizzati: un Topolino degli anni Venti dà la mano al Topolino dei giorni nostri, per un incontro tra passato e presente che abbraccia idealmente il futuro che verrà. Anche la cover regular è d’autore, con la firma di Casty e mostra i personaggi di Topolinia tra passato e presente. Il numero in edicola dal 31 ottobre vede poi una storia-evento da non perdere: “Tutto questo accadde domani” di Casty e Massimo Bonfatti, che è stata preceduta da quattro prequel sui numeri precedenti. Una storia da leggere tutta d’un fiato, in cui i personaggi del presente interagiscono con quelli del passato, e che arriva dopo tre anni dal grande successo di “Tutto questo accadrà ieri”.

Ma questa non è l’unica grande sorpresa della Panini Comics, che pubblica la testata dal 2013, ha voluto riservare ai suoi lettori, ma ha anche previsto un omaggio nell’omaggio: a 25 anni dalla scomparsa del grande Maestro del cinema Federico Fellini, dedica un tributo all’indimenticato regista con “Topolino presenta: La Strada, un omaggio a Federico Fellini”, la riedizione della parodia a fumetti del capolavoro cinematografico, in una nuova veste completamente restaurata nel colore, firmata dal maestro Giorgio Cavazzano, con i testi di Massimo Marconi. Una storia atipica, che parte dal mondo reale con l’annuncio al regista della candidatura all’Oscar del suo film. Nel viaggio aereo verso Hollywood, Fellini incontra un bambino che sta leggendo Topolino, e da qui inizia un sogno, che lo riporta agli anni Trenta, epoca della sua infanzia. In quegli anni, Topolino e Minni erano da poco comparsi sulle scene e vestivano con i pantaloncini corti l’uno e il gonnellino l’altra. Questi personaggi diventano così protagonisti della storia del suo film, con Topolino nella parte del Matto e Minni di Gelsomina. Non mancano neppure Gambadilegno, nei panni di Zampanò, ma anche Pippo, Basettoni e altri. Una storia ideale per celebrare i 90 anni di Topolino.
