Lewis Capaldi pubblica il suo nuovo attesissimo singolo Wish You The Best, disponibile da ora su tutte le piattaforme digitali e in tutte le radio italiane insieme al lyrics video
Lewis Capaldi pubblica il suo nuovo attesissimo singolo Wish You The Best, disponibile da ora su tutte le piattaforme digitali e in tutte le radio italiane da venerdì 21 aprile. Il singolo è tratto dal nuovo album in studio Broken By Desire To Be Heavenly Sent, in uscita in tutto il mondo il 19 maggio. La vocalità di Lewis è strabiliante e qui l’artista ha l’occasione di fare ciò che gli riesce meglio e alle sue condizioni. La sua scrittura è persino migliorata così come è cresciuta la fiducia nelle sue abilità.
Wish You The Best ne è l’ennesima riprova. Co-scritto in parte a Los Angeles con JP Saxe e Malay e terminato a Glasgow, il brano contiene un testo struggente, il suono di un pianoforte e un ritornello stratosferico. “Il singolo nasce dall’idea di avere davanti una persona che frequentavi in passato e che ora ti racconta tutte le cose meravigliose che fa senza di te” – racconta Lewis Capaldi. “è una canzone sulle cose che non diciamo a queste persone. Provo fascino verso il non-detto, sia che riguardi una relazione, sia in riferimento ad un’amicizia”. Il commuovente videoclip fa il resto.
La superstar Lewis Capaldi è uscita con un documentario musicale speciale, duro, onesto e senza filtri in collaborazione con Netflix, BMG e Pulse Music, con la produzione esecutiva di Independent Entertainment, BMG e Quickfire Films. Il documentario, intitolato Lewis Capaldi: How I’m Feeling Now, è disponibile sulla piattaforma Netflix, dove è divenuto il contenuto più visto in UK e tra i 10 più guardati nel mondo.
Diretto dal vincitore ai BAFTA Joe Pearlman, il film mostra l’artista in un momento cruciale della sua carriera. È incentrato sulla storia di un giovane artista che torna alle proprie origini dopo aver ottenuto un successo globale senza precedenti, tentando di riconnettersi alla sua vecchia vita, alla famiglia e agli amici che ha lasciato indietro. Dopo 4 anni in giro per il mondo e 5 tour da headliner sold-out, folle di fan urlanti e record nelle classifiche, il cantautore si ritrova nella vecchia casa dei genitori in Scozia per lavorare al suo secondo disco, nel tentativo di bilanciare una vita normale e una carriera costellata di successi.
“Questo documentario nasce con l’intento di seguire il processo creativo del “difficile secondo disco”, ma finisce per essere un ritratto su come le pressioni che seguono il successo incidano nella vita di un giovane artista, esplorando inoltre uno dei temi fondamentali del nostro tempo: la salute mentale, ha spiegato Sam Bridger, a capo della Pulse Films, la casa di produzione dietro alla pellicola. Bridger ha poi aggiunto: “È un accesso, senza filtri, nella vita di una delle più grandi star del pianeta e testimonia il coraggio di Lewis e del suo team che ci hanno invitato ad entrare nel loro mondo. A ciò si unisce l’incredibile fiducia e istinto per quanto riguarda lo storytelling del regista Joe Pearlman, della produttrice Alice Rhodes e di tutto il team di produzione”.
Stuart Souter, Vice-Presidente della BMG Films ha aggiunto: “è molto più di un semplice film musicale. Con il supporto della sua famiglia, Lewis si è aperto in una maniera unica. Esattamente come la sua musica, siamo fiduciosi che anche il film instaurerà una connessione profonda con le persone in tutto il mondo”.
