Laura Pausini, recensione Piacere di conoscerti, un viaggio autobiografico e sincero

Laura Pausini - Piacere di conoscerti poster
Laura Pausini - Piacere di conoscerti poster

Vi presentiamo la nostra recensione di Laura Pausini – Piacere di conoscerti, il docufilm che racconta il vissuto artistico e umano di una delle cantanti più amate al mondo

Cosa sarebbe successo se nel 1993 non avesse vinto il Festival di Sanremo con La solitudine? Da questa domanda parte il viaggio alla scoperta del mondo di Laura Pausini nel docufilm Laura Pausini – Piacere di conoscerti, che affonda le radici non solo nel vissuto artistico ma anche umano di una delle cantanti più amate non solo in Italia ma all’estero e a testimonianza di ciò sono i risultati che sta ottenendo con questo ultimo lavoro, al decimo posto dei girati più visti della settimana su Amazon Prime Video nel mondo e programma più visto nella tv spagnola venerdì sera in occasione dell’anteprima di uscita.

Ad aver inciso nella scelta di voler fare un bilancio della propria esistenza e di mettere per un attimo in pausa la sua frenetica quotidianità è stato sicuramente il Covid e la cantante di Solarolo ha ben pensato di sfruttare il momento per riflettere sui risultati conquistati negli ultimi tre decenni, consapevole di quanto la sua vita sia cambiata in una sera dopo il trionfo sul palco dell’Ariston e di come sia diventata un punto di riferimento della musica mondiale in grado di rappresentare intere generazioni e allo stesso tempo di non perdere la spontaneità e la genuinità che la contraddistingue e che la fa sentire come una di noi, come se a compiere questo viaggio alla riscoperta del proprio vissuto fossimo noi insieme a lei.

Laura Pausini - Piacere di conoscerti - set
Laura Pausini – Piacere di conoscerti – set

Questo racconto audiovisivo, con la regia di Ivan Cotroneo, inizia con le immagini di una bambina che apre una scatola dove ripone alcuni oggetti ai quali è legata e che la rappresentano con la voce fuori campo della stessa Laura che guida lo spettatore a ripercorrere le tappe più importanti della sua vita, dalle pagine del diario dove sono impressi i ricordi e le sensazioni di una timida adolescente che si divertiva con il padre a cantare come piano bar e che all’improvviso ricevette la chiamata da Sanremo, come se quella partecipazione e poi la conseguente vittoria fossero state per lei un rito di iniziazione verso il mondo degli adulti. E proprio Scatola è il titolo della colonna sonora e del nuovo singolo, presentato proprio sul palco da cui è iniziata la sua carriera due mesi fa. A scriverlo un’altra giovane ragazza di nome Madame.

Nel mezzo, successi ma anche sconfitte, che Laura Pausini sottolinea essere più formativi  delle vittorie. E poi le perdite con persone che hanno incrociato il nostro cammino e che oggi non ci sono più e la sua voce che ha cantato anche quei momenti come è avvenuto con le emozionanti ballate Invece no e Ti dico ciao. Come un’amica in grado di dare preziosi consigli, Laura sprona a dedicarsi a ciò che si ama di più senza abbandonare mai i sogni che spesso si tendono a rinchiudere in una scatola dal quale è iniziato il film.

VOTO:
Laura Pausini - Piacere di conoscerti - foto dal set
Laura Pausini – Piacere di conoscerti – foto dal set

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome