Gioele Dix in scena con La Corsa dietro il vento alla Sala Umberto

Gioele Dix - La Corsa dietro il vento (foto Laila Pozzo)
Gioele Dix - La Corsa dietro il vento (foto Laila Pozzo)

Gioele Dix con La Corsa dietro il vento alla Sala Umberto: l’attore, insieme a Valentina Cardinali, porta in scena uno spettacolo tra ironia e risate, ombre e attese, ispirato ai racconti di Dino Buzzati

La Corsa dietro il vento è il nuovo spettacolo di Gioele Dix ispirato ai racconti di Dino Buzzati. Uno spettacolo tra ironia e risate, ombre e attese, luci e misteri. Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix La Corsa dietro il vento.

Ambientato in una sorta di laboratorio letterario, a metà fra una tipografia e un magazzino della memoria – la bella scena disegnata da Angelo Lodi – lo spettacolo attinge dal ricchissimo forziere di racconti del grande scrittore bellunese (Sessanta racconti, Il Colombre, In quel preciso momento) e compone un mosaico di personaggi e vicende umane nel quale spettatrici e spettatori possono ritrovare tracce di sé. Dino Buzzati è stato scrittore, giornalista, pittore, ma soprattutto un fine scrutatore d’anime. La sua scrittura, insieme realistica e fantastica, corre sempre fulminea al punto, pur non trascurando l’eterna sospensione che caratterizza le nostre esistenze.

La Corsa dietro il vento è un inedito viaggio teatrale grazie al quale Gioele Dix, ispirandosi a personaggi e atmosfere buzzatiane, parla (anche) di sé, dei suoi gusti, delle sue inquietudini, delle sue comiche insofferenze, con l’ironia e il gusto del paradosso cui ha abituato il suo pubblico.

Gioele Dix (foto Laila Pozzo)
Gioele Dix – La corsa dietro il vento (foto Laila Pozzo)

In scena con lui Valentina Cardinali, giovane attrice talentuosa ed eclettica. Le avvolgenti musiche originali sono di Savino Cesario, gli arrangiamenti di Savino Cesario e Silvano Belfiore. I costumi, realizzati componendo allusivi frammenti, sono di Marina Malavasi e Gentucca Bini e il disegno luci di Carlo Signorini.

Il legame fra Gioele Dix e Dino Buzzati è anche testimoniato dalla collaborazione con Audible, multinazionale tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment (audiolibri, podcast e serie audio), che nell’estate del 2021 per celebrare uno degli autori più importanti della letteratura contemporanea italiana, ha arricchito il suo catalogo con 25 audiolibri dello scrittore firmati Audible Studios. Quattro di questi – Il deserto dei Tartari, Un amore, Il Colombre e altri 50 racconti, Sessanta racconti – sono magistralmente letti e interpretati dall’inconfondibile e profonda voce di Gioele Dix.

“Ho cominciato a leggere i racconti di Dino Buzzati all’età di dodici anni. Sono diventati parte del mio immaginario. La sua voce assomiglia spesso alla mia. Lo considero l’inventore di racconti perfetti, che non solo ti avvincono – perché vuoi sapere come vanno a finire – ma ti lasciano sempre un segno dentro, ineffabile però familiare”, ha detto lo stesso Dix.

La Corsa dietro il vento va in scena alla Sala Umberto dal 7 al 12 marzo 2023 per poi proseguire il tour italiano 2022/2023. A seguire le tappe:

  • – DAL 7 AL 12 MARZO ROMA – SALA UMBERTO
  • – 21 E 22 MARZO UDINE – TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
  • – 23 MARZO PALMANOVA (UD) – TEATRO GUSTAVO MODENA
  • – 24 MARZO CODROIPO (UD) – TEATRO BENOIS DE CECCO
  • – 25 MARZO ARTEGNA (UD) – TEATRO MONSIGNOR LAVARONI
  • – 26 MARZO TOLMEZZO (UD) – TEATRO CANDONI
  • – 28 MARZO ASTI – TEATRO ALFIERI
  • – 29 MARZO SALUZZO (CN) – CINEMA TEATRO MAGDA OLIVERO
  • – 30 MARZO PINEROLO (TO) – TEATRO SOCIALE
  • – 31 MARZO CARIGNANO (TO) – TEATRO CANTOREGI
  • – 1 APRILE OLEGGIO (NO) – TEATRO CIVICO
  • – 2 APRILE VERCELLI – TEATRO CIVICO
  • – 12 APRILE SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – AUDITORIUM
  • COMUNALE
  • – 13 APRILE PONTEBBA (UD) – TEATRO ITALIA
  • – 19 APRILE ARCORE (MB) – CINETEATRO NUOVO
  • – 22 APRILE VERBANIA (VB) – CENTRO EVENTI IL MAGGIORE
  • – 27 APRILE MESTRE (VE) – TEATRO TONIOLO
  • – 28 APRILE VARESE – TEATRO DI VARESE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome