La cantautrice britannica Kenya Grace sta diventando virale in tutta Europa e anche in Italia con il suo ultimo singolo Strangers
Kenya Grace è un’artista nata e cresciuta nel Regno Unito che sta conquistando il mondo con la sua musica. Dopo aver firmato un contratto con la Major Recordings, la prima etichetta di musica dance elettronica di punta sotto la Warner Records, Kenya è uscita allo scoperto con il suo magnetico singolo Strangers che sta scalando le classifiche globali.
Gli ingredienti di una hit che sta spopolando anche in Italia
Ascoltare Strangers è come essere trascinati in trance con il suo ritmo avvincente e la voce rassicurante del Kenya. Il suono dei sintetizzatori si avvolge intorno ad un nucleo drum’n’bass, arricchito dalla sua voce melodiosa e sussurrante. Il ritornello, decisamente orecchiabile, recita: “Poi, in una notte qualunque, tutto cambia. Tu non risponderai più e torneremo estranei”.
Attualmente al n. 6 della Global di Spotify, è presente in oltre 120 playlist , è al n. 2 di Shazam Global ( al n. 1 in UK), al n. 2 della classifica Spotify inglese e tedesca e al n.1 della Spotify Viral italiana, il suo successo continua a espandersi con oltre 40 milioni di ascolti sulle piattaforme solo questa settimana. Su TikTok, l’utilizzo del suono ha superato i 700 milioni di visualizzazioni e 400.000 creations. Dopo aver anticipato la traccia sui social media con una serie di teaser, il brano è letteralmente esploso ovunque. Su Instagram Reels ci sono oltre 119.000 creazioni con il suono di Strangers e Kenya ha visto il numero dei suoi follower crescere di oltre 50.000 persone in soli 5 giorni.
La sua base di fan continua ad espandersi rapidamente grazie alla sua capacità di rendere partecipi i ragazzi del suo processo creativo con intriganti post sui social media. Mette spesso in mostra la sua produzione e le sue capacità vocali con video di performance dal vivo su Instagram e TikTok. Questo venerdì esce la versione sped-up il cui suono ha già oltre 70.000 video su TikTok, prima ancora della pubblicazione