Jumanji, Piccole donne, Figli, Dolittle e 18 regali da maggio in home video

Figli - Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi
Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi in una scena di Figli

In home video a maggio 2020 nuovi titoli in uscita con Universal Pictures: Jumanji, Piccole donne, Figli, Dolittle, 18 regali e alcune proposte d’animazione per i più piccoli.

JUMANJI: THE NEXT LEVEL

Dal 5 maggio

Regia: Jake Kasdan
Cast: Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan

Trama: determinato a rimettere in sesto il gioco, il ragazzo ha tenuto con sé alcuni pezzi di Jumanji, all’insaputa dei suoi amici. Mentre tenta di riparare il videogioco nel seminterrato di suo nonno, Spencer viene nuovamente risucchiato in Jumanji e quando Bethany, Fridge e Martha giungono sul posto, è ormai troppo tardi: il gioco è iniziato. I suoi amici si imbarcano in una nuova avventura per tentare di salvarlo, ma non saranno soli questa volta. Sentendo un gran frastuono proveniente dal seminterrato, il nonno di Spencer e il suo amico Milo scendono a vedere cosa sta accadendo e vengono inconsapevolmente catapultati anche loro in Jumanji.

PICCOLE DONNE

Dal 5 maggio

Regia: Greta Gerwig
Cast: Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet

Trama: le sorelle Meg (Emma Watson), Jo (Saoirse Ronan), Beth (Eliza Scanlen) e Amy (Florence Pugh), sono quattro giovani donne determinate a seguire i propri sogni, alle prese con i classici problemi della loro età, sullo sfondo della Guerra Civile Americana. Jo si distingue dalle altre per la sua indole indipendente e per la sua ricerca di libertà, che fanno di lei una donna ribelle in pieno contrasto con la figura femminile tradizionale del tempo. Determinata e testarda, Jo desidera affermarsi come scrittrice ed è pronta a tutto pur di realizzare il suo desiderio e spronerà le sue sorelle a fare altrettanto con i lori sogni (qui la nostra recensione).

Piccole donne - Saoirse Ronan e Timothée Chalamet
Piccole donne: Saoirse Ronan e Timothéè Chalamet in una scena del film

18 REGALI

Dal 5 maggio

Regia: Francesco Amato
Cast: Vittoria Puccini, Benedetta Porcaroli, Edoardo Leo

Trama: Elisa, incinta, fa un’ecografia di controllo: è una bambina, e sta bene. Ma a non stare bene è invece Elisa, che scopre di avere un tumore. Essendo una donna estremamente concreta – anche perché il marito Alessio lo è molto meno – Elisa si adopera per provvedere al futuro di quella figlia che forse non riuscirà a conoscere, arrivando al punto da preparare per lei 18 regali, uno per ogni compleanno, fino alla maggior età. Ma la figlia Anna accoglierà quei regali non tanto come un dono d’amore, quanto come una pesante eredità, o una sorta di macabro ricatto morale. Il giorno del suo 18º compleanno si sottrarrà al rito, andando incontro alla più incredibile delle sorti: trovarsi faccia a faccia con la madre scomparsa.

DOLITTLE

Dal 19 maggio

Regia: Stephen Gaghan
Cast: Robert Downey Jr., Emma Thompson, Tom Holland, Selena Gomez

Trama: il dottor John Dolittle vive insieme ad alcuni animali esotici, con cui parla quotidianamente. Quando la giovane regina Vittoria si ammala, l’eccentrico dottore e i suoi amici si imbarcano in un’epica avventura per trovare la cura (qui la nostra recensione).

Dolittle: una scena del film con Robert Downey Jr
Il dottor Dolittle vis-à-vis con uno dei suoi “pazienti”

FIGLI

Dal 19 maggio

Regia: Giuseppe Bonito
Cast: Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Valerio Aprea

Trama (da una sceneggiatura dello scomparso Mattia Torre): tutto ruota intorno al matrimonio di Nicola e Sara, ovvero Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. Una coppia realmente innamorata, convinta di voler trascorrere il resto della propria vita insieme. Sono sposati ormai da tempo e, in svariati anni di matrimonio, hanno dato alla luce una sola figlia.

ANIMAZIONE

Inoltre, dal 19 maggio sono disponibili due nuovi titoli d’animazione. Si tratta di Heavy metal, divertente film d’animazione a episodi, realizzato con varietà di stili grafici e visivi molto diversi tra loro. Le storie, prevalentemente di fantascienza, sono ritmate dall’imperdibile colonna sonora rock formata dalle canzoni dei Black Sabbath.

Arrivano infine, per la prima in dvd, i primi due capitoli di Dragon Trainer: Oltre i Confini di Berk. 2 intere stagioni, 40 episodi totali tutti da vivere per scoprire come ebbe inizio la pacifica convivenza tra draghi e vichinghi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome