Addio a Juliette Greco, musa degli esistenzialisti e attrice di Belfagor

Juliette Greco

Juliette Gréco è morta all’età di 93 anni: musa degli esistenzialisti, cantante raffinata e attrice apprezzata in Italia per Belfagor

Juliette Lafeychine, in arte Juliette Gréco è morta all’età di 93 anni. Come afferma la biografia riportata nel suo sito ufficiale, ad appena sedici anni fu coinvolta nella Resistenza e, prima della conclusione della seconda guerra mondiale, venne arrestata dalla Gestapo e rischiò di essere deportata dalle truppe naziste. Si salvò per la sua giovane età, ma finì internata nella prigione di Fresnes. Nel 1946 si trasferì nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés a Parigi e divenendo in breve la musa degli esistenzialisti. L’incontro con il trombettista Miles Davis porta una relazione artistica e sentimentale.

Juliette Greco e Miles Davis
Juliette Greco e Miles Davis

Il debutto come cantante avvenne nel 49 con un brano scritto da Jacques Prévert intitolato Les feulles mortes. Altri massimi poeti scrissero per lei: Jules Laforgue (L’eternel feminine), Raymond Queneau (Si tu t’imagines). Jean-Paul Sartre divenne suo intimo amico e scrisse per lei La Rue des Blancs-Manteaux. Divenne popolare come attrice in Italia con lo sceneggiato televisivo Belfagor, trasmesso dalla Rai negli anni Sessanta.

Ero molto più avanti dei miei tempi, ero anche oggetto di scandalo assoluto, non cerco mai questo genere di cose, sono così, non posso farci niente“, diceva di lei. Si sposò tre volte, mentre avrà una relazione con il fondatore della 20th Century Fox, il magnate Darryl Zanuck che le aprirà le porte di Hollywood. Dove gira, tra gli ltri, Le radici del cielo di John Huston, Il dramma nello specchio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome