Jovanotti presenta il Beach Ri-party-amo: «Educare alla sostenibilità con una festa»

Jovanotti

Lorenzo Jovanotti ha presentato il Jova Beach Ri-party-amo all’Università Bicocca di Milano: ecco come ha raccontato il progetto di salvaguardia ambientale ed educazione alla sostenibilità

Lorenzo Jovanotti ha presentato il Jova Beach Ri-party-amo all’Università Bicocca di Milano, progetto realizzato insieme al WWF Italia rappresentato dalla presidente Donatella Bianchi e Intesa Sanpaolo presente nell’Aula Magna con il responsabile della Divisione Impact Andrea Lecce: «I concerti sono sempre stati importanti per me da spettatore, mi hanno cambiato la vita, veniva moltiplicata dalle emozioni la mia capacità di reperire informazioni, ho scoperto dell’Apartheid tramite un concerto ad esempio, in un momento di divertimento e non a una lezione. Il concerto è una festa. Festa e contemplazione hanno la stessa origine filosofica», ha esordito il cantautore toscano.

Un progetto ambizioso di tutela ambientale: «Oggi non esiste ambito delle attività umane che possa chiamarsi fuori dalla questione ambientale. Non ci sarà plastica, le famigerate bottigliette, l’acqua sarà distribuita in lattine di alluminio, materiale riutilizzabile o bicchieri di carta totalmente compostabile. Questo è il più grande progetto di recupero e ripristino di aeree problematiche mai fatto e che sia reso possibile dalla cosa più effimera come un concerto, come una festa, è importante. Grazie ad una grande campagna di raccolta fondi ancora attiva sulla piattaforma di crowdfunding For Funding di Intesa Sanpaolo, ad oggi sono stati donati circa 3 milioni di euro che saranno utilizzati per pulire 20 milioni di metri quadri spiagge, laghi, fiumi e fondali e realizzare 6 macro azioni di ripristino degli habitat».

Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia, insiste sulla necessità di educare le nuove generazioni e mobilitarle per raggiungere l’obiettivo di salvaguardia: «Da dove può ripartire il nostro Paese se non dal prendersi cura della salute del nostro territorio e delle nuove generazioni. Quando abbiamo immaginato Ri-Party-Amo abbiamo pensato a qualcosa capace di attivare le migliori energie e coinvolgerle in una delle più grandi mobilitazioni mai tentate per ripulire le spiagge italiane dalla plastica e mettere in cantiere progetti di restauro naturale. Ma non può esserci nessun futuro senza i giovani, quelli con cui ci confronteremo nelle scuole e nelle università e insieme ai quali cercheremo di tracciare la rotta della sostenibilità per le sfide di oggi e quelle di domani, perché i prossimi anni saranno cruciali per costruire un futuro al 100% rinnovabile, in cui invertire la perdita di biodiversità e proteggere la natura che è alla base della nostra salute».

A due mesi dal debutto del Jova Beach Party, molte le tappe che viaggiano verso il sold out. Oltre alla tappa del 9 luglio di Marina di Ravenna, esaurite a breve anche Lignano Sabbiadoro (2 luglio), Barletta (30 luglio) e Viareggio (3 settembre).

Jova Beach Party calendario

2 e 3 LUGLIO 2022 – LIGNANO SABBIADORO (UD) Spiaggia Bell’Italia­

8 e 9 LUGLIO 2022 – MARINA DI RAVENNA (RA) Lungomare (9 LUGLIO SOLD OUT)

13 LUGLIO 2022 – AOSTA (GRESSAN) Area Verde

17 LUGLIO 2022 – ALBENGA (VILLANOVA, SV) Ippodromo dei Fiori

23 e 24 LUGLIO 2022 – MARINA DI CERVETERI (RM) Lungomare degli Etruschi

30 e 31 LUGLIO 2022 – BARLETTA Lungomare Mennea

5 e 6 AGOSTO 2022 – FERMO Lungomare Fermano

12 e 13 AGOSTO 2022 – ROCCELLA JONICA (RC) Area Natura Village

19 e 20 AGOSTO 2022 – VASTO (CH) Lungomare Duca degli Abruzzi

26 e 27 AGOSTO 2022 – CASTEL VOLTURNO (CE) Spiaggia Lido Fiori Flava Beach

2 e 3 SETTEMBRE 2022 – VIAREGGIO (LU) Spiaggia del Muraglione

10 SETTEMBRE 2022 – BRESSO-MILANO Aeroporto

Jova Beach Party 2022 logo
Jova Beach Party 2022 logo

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome