Joe Biden è stato eletto 46° presidente degli Stati Uniti d’America: «Onorato di essere stato scelto»; sconfitto Donald Trump dopo un serrato e avvelenato testa a testa, grazie alla vittoria decisiva in Pennsylvania
Joe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, il 46º della storia americana. Dopo giorni di stallo con un serrato testa a testa, grazie ai 20 grandi elettori ottenuti con la vittoria in Pennsylvania, il candidato democratico è arrivato a quota 273, contro i 214 dello sfidante presidente uscente Donald Trump, superando la soglia necessaria per l’elezione, fissata a quota 270. In tutte le città americane folle festose si sono riversate in strada.
Il neo presidente ha ringraziato via Twitter: «America, sono onorato che tu mi abbia scelto per guidare il nostro grande paese. Il lavoro che ci attende sarà duro, ma vi prometto questo: sarò un presidente per tutti gli americani, indipendentemente dal fatto che abbiate votato per me o no. Manterrò la fede che avete riposto in me».
America, I’m honored that you have chosen me to lead our great country.
The work ahead of us will be hard, but I promise you this: I will be a President for all Americans — whether you voted for me or not.
I will keep the faith that you have placed in me. pic.twitter.com/moA9qhmjn8
— Joe Biden (@JoeBiden) November 7, 2020
Lo sconfitto Donald Trump continua a denunciare fantomatici brogli, dopo essere stato inizialmente in vantaggio nei primi scrutini, battuto poi quando sono stati scrutinati i voti arrivati per corrispondenza. Poco prima della proclamazione di Biden aveva tuonato su Twitter di aver vinto, e anche largamente, questa elezione.
I WON THIS ELECTION, BY A LOT!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 7, 2020
Con Biden eletta anche la prima vice presidente donna della storia, Kamala Harris, che ha postato il video in cui scherza con lui al telefono subito dopo l’annuncio della vittoria.
We did it, @JoeBiden. pic.twitter.com/oCgeylsjB4
— Kamala Harris (@KamalaHarris) November 7, 2020
Joe Biden, nato il 20 novembre 1942 in Pennsylvania, è un politico statunitense del Partito Democratico, già senatore per il Delaware (1973-2009) e vicepresidente degli Stati Uniti sotto l’amministrazione Obama (2009-2017). In virtù della sua grande esperienza nel Congresso, maturata in 36 anni di permanenza in Senato, nel marzo 2011 il presidente Obama diede al suo vice il compito di condurre i negoziati tra la Camera dei Rappresentanti a maggioranza repubblicana e la Casa Bianca per risolvere i problemi derivanti dai livelli di spesa federale, evitando così lo shutdown del governo. Nel 2017 fu insignito della medaglia presidenziale della libertà con lode, massima onorificenza civile del Paese.
