La conferenza di Jeanne du Barry con l’atteso ritorno (ma non chiamatelo così) di Johnny Depp diretto da Maïwenn, anche co-protagonista: “Ritorno è una parola strana, io non sono mai davvero andato via”
Ci ha messo circa quindici minuti per farsi vivo, ma quando è arrivato non ha deluso le aspettative. Johnny Depp è stato letteralmente il mattatore della conferenza stampa di Jeanne du Barry, film diretto e interpretato dalla regista e attrice Maïwenn che ha aperto la 76ª edizione del Festival di Cannes. “Quando Maïwenn mi ha chiamato proponendomi il ruolo pensavo che fosse impazzita o che avesse commesso uno sbaglio, perdipiù perchè dovevo recitare anche in una lingua che non è la mia. Le ho chiesto se non avesse fatto meglio a scegliere un attore francese per il ruolo di Luigi XV, ma lei mi ha risposto che non ne aveva trovati di adatti. Non riesco ancora a credere che abbia scelto uno zotico come me, uno che viene dal Kentucky, ha avuto un’enorme coraggio e per questo la ringrazio. La cultura francese non mi appartiene e non volevo farla mia, ma lei ha insistito e così mi sono affidato a lei e lei mi ha guidato in tutta questa avventura.” ha dichiarato Johnny Depp.

Tumori e dubbi subito smentiti da Maïwenn stessa, che ha dovuto aspettare quindici anni per poter girare Jeanne du Barry: “Non ho avuto nessun dubbio nello scegliere Johnny, ha vissuto in Francia per quasi vent’anni, ha sposato una donna francese e i suoi figli parlano la lingua. Conosce e ama la cultura francese, la cucina, i vini, la pittura e quindi sapevo che la sua sarebbe stata una performance assolutamente credibile. Ci ho messo tanto tempo a scrivere Jeanne du Barry perché non volevo che fosse un period drama tradizionale. Ho visto altri film come Marie Antoinette ma non mi hanno convinta perchè i dialoghi erano eccessivi, mentre io volevo far emergere la mia personalità di regista senza che il periodo storico mi soffocasse o prevalesse sulla mia visione. Per questo ho scelto attori che fossero credibili, per poter rispettare l’epoca storica e imiei attori allo stesso tempo.” Tanti complimenti al divo hollywoodiano anche da parte di Benjamin Lavernhe, che nel film interpreta Jean Benjamin La Borde: “Johnny è una persona molto calda e calorosa, non si è mai atteggiato da divo, è sempre stato disponibile con tutti noi attori e con la troupe ed è una persona umile e di grande talento. Non avevamo molte scene insieme, ma condividendo il set con lui ho imparato moltissimo da lui perché tutto doveva essere perfettamente organizzato. Se l’è anche cavata alla grande con il francese, persino con la pronuncia della R. Sembrava e parlava esattamente come un re francese.

Depp non si è sottratto alla domanda sul suo ritorno al cinema, sebbene per lui la parola ritorno non abbia minimamente senso. “Ritorno è un po’ un cliché, parlate di ritorno come se fossi andato via ma vivo a quarantacinque minuti di macchina da qui e non sono mai andato via. Se ogni volta dovessi dar retta a quelli che parlano di ritorno sarei tornato già almeno diciassette volte o giù di lì.” A quel punto il discorso non poteva che vertere sul suo allontanamento da Hollywood. “Hanno scritto cose orribili e piene di fantasia su di me, ma ormai sono abituato a questo circo mediatico. Viviamo in un’epoca in cui tutti sentono il bisogno di prendere una posizione rispetto ad un’altra, ma questo non è il tipo di vita che vorrei. Se voi volete viverla fate pure, ma io sarò sempre dall’altra parte. E per quanto riguarda Hollywood non mi sento boicottato e in ogni caso non mi importa, perché ad Hollywood io non penso più.” Spazio, infine, ad una geniale analogia che coinvolge i Big Mac e i purè di patate. “E se un giorno mi bandissero a vita dai McDonald’s perché, diciamo, 39 persone mi avessero visto mangiare dei Big Mac a ripetizione? A loro cosa importa, chi sono? Sono una massa torreggiante di purè di patate che coprono lo schermo luminoso di un computer, in forma anonima. Non penso di dovermene preoccupare, penso che le persone debbano preoccuparsi di ciò che c’è davvero di preoccupante.”
Jeanne Du Barry – La favorita del re è diretto e interpretato da Maïwenn con Johnny Depp, Louis Garrel, Melvil Poupaud e Benjamin Lavernhe, uscirà prossimamente nelle sale distribuito da Notorious Pictures.