I giudici Frank Matano, Mara Maionchi, Federica Pellegrini, la presentatrice Lodovica Comello e la new entry Elio, hanno presentato la nuova edizione di Italia’s Got Talent, otto puntate in onda ogni mercoledì in prima serata su Sky Uno
Da stasera su Sky Uno e in streaming su NOW, si riapre la caccia ai migliori talenti del nostro Paese con la nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show di successo prodotto da Fremantle per Sky. Confermati, per la quarta edizione consecutiva, i giudici Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini, che ha partecipato al programma in concomitanza con gli ultimi mesi della sua brillante carriera da nuotatrice.
Accanto a loro in giuria la new entry Elio. Cantante, musicista e scrittore, con il gruppo Elio e Le Storie Tese ha pubblicato dieci dischi in studio. Negli ultimi anni è divenuto un amatissimo personaggio televisivo anche grazie alla sua partecipazione come giudice ad X Factor e, più recentemente, come concorrente nella prima stagione di LOL – Chi ride è fuori, durante la quale ha sviluppato un divertente rapporto di amore e odio con Matano, che è stato molto felice di ritrovarlo al tavolo di Italia’s Got Talent «anche se siamo seduti agli estremi opposti e questo mi ha causato un certo torcicollo», ha affermato Matano. Sulla partecipazione al programma a fianco del suo amiconemico, Elio ha dichiarato: «Rispetto a X Factor qui non esiste l’aspetto di competizione tra i giudici. A parte con Frank, del quale ho grande rispetto ma finisce qui». Entusiasta della nuova aggiunta al tavolo dei giudici anche Mara Maionchi, che considera Elio «un toccasana in tempi come questi. Per me è come una Spa. Ci ha caricati tutti di energia».

Alla conduzione, per il sesto anno consecutivo, Lodovica Comello, padrona di casa accogliente, ironica e travolgente, che, novità di quest’anno, avrà anche lei la possibilità di regalare l’accesso diretto alla finale ad un concorrente con un Golden Buzzer. Un grande “potere” da cui deriva una «grande responsabilità, perché ti permette di cambiare il destino di una persona» ha commentato Lodovica Comello, che però non mascherare la sua felicità: «Dopo sei anni di conduzione sono stata promossa, finalmente!». Novità anche per il pubblico, che quest’anno avrà a disposizione, non più uno, bensì due Golden Buzzer.
Oltre a promuovere, tuttavia, i giudici potranno anche decidere di bocciare una performance, premendo il temuto Buzzer. Frank Matano ammette di essere essere sempre molto restio nel premere il fatidico pulsante rosso, tuttavia «ogni volta penso ai miei amici con cui rivedo le puntate e che mi prendono in giro perché non l’ho premuto, a volte però mi dispiace troppo». Elio, invece, sembra essere il giudice più benevolo, come conferma lui stesso: «Sono molto buono, non avrei mai detto no a nessuno se non mi avessero costretto». In caso di eliminazione, però, è la presentatrice a consolare i concorrenti: «Un po’ maledico i giudici perché sono io a dover fare da psicologa ai concorrenti e ai loro accompagnatori. Ma non ne ho le competenze», ha scherzato Comello.

Sul palco di Italia’s Got Talent arriveranno anche grandi ospiti. Ci saranno, infatti, Paola Egonu, della Nazionale italiana di pallavolo, e Bebe Vio, studentessa con una straordinaria passione per la scherma che l’ha portata a vincere Europei, Mondiali e Paralimpiadi. Per Eugenio Bonacci di Fremantle loro, infatti, rappresentano «il simbolo dell’Italia che lo scorso anno ha trionfato nello sport e non solo».
Come ogni edizione, al centro delle otto puntate in onda ogni mercoledì in prima serata su Sky Uno, ci saranno straordinarie performance, storie appassionanti e talenti fuori dal comune. «Abbiamo l’opportunità di conoscere le storie dei concorrenti e molto spesso queste influenzano il nostro giudizio perché non è solo questione di talento ma anche di perseveranza, preparazione e forza di volontà», ha spiegato Federica Pellegrini.
Al termine della fase di audizioni, la gara si chiuderà con la grande finale live del 23 marzo in cui i dodici finalisti si sfideranno per il titolo di campione di Italia’s Got Talent 2022, decretato come da tradizione dall’insindacabile giudizio del pubblico da casa.
