La nostra video intervista ad Isabella Ragonese, protagonista su Rai 1 della mini serie in 4 puntate La guerra è finita: le dichiarazioni dell’attrice sull’importanza della Memoria e sul privilegio di lavorare con i bambini.
Ne La guerra è finita Isabella Ragonese è Giulia, una donna che non ha vissuto in prima persona la Guerra ma che si sente in colpa per le azioni del padre (un collaborazionista). Il suo impegno con i bambini è profondo: hanno subìto degli atroci traumi e la sua missione è quella di donar loro nuove speranze. Nella video intervista rilasciata a Spettacolo.eu, l’attrice ha espresso il desiderio che il pubblico si commuova e si abbandoni davvero alla “Storia”, inoltre ha parlato del personaggio portato in tv e dell’immenso privilegio di lavorare con i bambini.
Su Spettacolo.eu anche il video della conferenza stampa integrale de La guerra è finita e presto le interviste ad Andrea Bosca e al regista Michele Soavi.

Sinossi
La guerra è finita inizia poco dopo la Liberazione, nei mesi in cui – dopo la tragedia dei campi di sterminio – i sopravvissuti tornano a casa. Tra questi, anche bambini e adolescenti che hanno visto e vissuto l’orrore. Questa storia parla di loro e di adulti coraggiosi che aiutano questi ragazzi a tornare alla vita. In un’Italia provata, miserabile, ridotta in macerie, i ragazzi scoprono il rispetto reciproco, la solidarietà, la voglia di giocare, studiare, lavorare, amare e raccontare la loro perduta umanità.
La guerra è finita va in onda su Rai 1 per 4 serate, a partire da lunedì 13 gennaio 2020.