Intervista a Sam Claflin interprete di Rachel, con Weisz e Favino

Vi mostriamo l’Intervista a Sam Claflin interprete del film Rachel, con Rachel Weisz e Pierfrancesco Favino diretto da Roger Michell dal 15 marzo nelle sale italiane.

Arriva al cinema giovedì 15 marzo Rachel, adattamento cinematografico del romanzo del 1951 di Daphne du Maurier dal titolo My Cousin Rachel. Diretto da Roger Michell, la pellicola distribuita da 20th Century Fox racconta di una storia d’amore cupa che segue la vicenda di un giovane inglese (Sam Claflin) deciso a vendicarsi della bellissima e misteriosa cugina acquisita (Rachel Weisz), ritenuta responsabile della morte del marito; completano il cast Holliday Granger (Cenerentola), Iain Glen (Il trono di spade), e Pierfrancesco Favino (Rush). Rachel, thriller d’epoca psicologico, teso e ricco di riflessioni sulla natura dell’amore romantico, si concentra sull’infatuazione e sui rapporti sessuali tra uomini e donne, specialmente negli ambienti sociali chiusi.

Immerso in un’atmosfera carica di desiderio e sospetto, il romanzo narra la storia di un giovane piuttosto ingenuo in lotta con se stesso nel tentativo di stabilire se l’affascinante vedova del cugino, con il quale ha vissuto dopo la morte dei genitori, sia la donna dei suoi sogni… o un’avventuriera che ha assassinato a sangue freddo il marito per accaparrarsi l’eredità. Quando Rachel giunge alla tenuta degli Ashley, Philip conosce una donna che non somiglia affatto all’avvelenatrice dal cuore oscuro di cui delirava il cugino sul letto di morte. L’elemento chiave nell’adattamento di Michell è la decisione di abbracciare pienamente l’ambiguità elettrizzante del romanzo, che l’autrice mantiene viva come un incantesimo fino alla fine. Il cuore della storia è la ricerca della verità, una ricerca tormentosa e avvincente per il lettore, angosciante per Philip… e che prosegue incalzante fino alle ultime battute del film.

Rachel: Rachel Weisz e Sam Claflin in una scena del film
Rachel Weisz e Sam Claflin in Rachel

Il premio Oscar Rachel Weisz, è nota per le interpretazioni dalle sfumature poliedriche in una gran varietà di film, da La cospirazione a The Deep Blue Sea fino a The Lobster. “Rachel Weisz è riuscita a conferire al suo personaggio una connotazione inquietante, che è poi la nota dominante in tutto il film. Fino alla fine non si capisce e non si sa se il suo personaggio sia colpevole o no. Rachel Weisz porta avanti quest’ambiguità in modo brillante. Un momento è affascinante e subito dopo appare furiosa, ma sembra sempre intenta a nascondere qualcosa. Ogni sfaccettatura è interpretata con convinzione”, dichiara Michell.

Rachel, diretto da Roger Michell con Rachel Weisz, Sam Claflin e Pierfrancesco Favino uscirà il 15 marzo nelle sale italiane distribuito dalla 20th Century Fox.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome