(Im)perfetti criminali, recensione: godibile action comedy tra I soliti ignoti e Topkapi

(Im)perfetti criminali - Guglielmo Poggi, Filippo Scicchitano, Babak Karimi e Fabio Balsamo
(Im)perfetti criminali - Guglielmo Poggi, Filippo Scicchitano, Babak Karimi e Fabio Balsamo

La recensione di (Im)perfetti criminali: Filippo Scicchitano, Fabio Balsamo e Guglielmo Poggi in una action comedy Sky Original che diverte e che sa capovolgersi al momento giusto

Il colpo perfetto

In (Im)perfetti criminali Riccardo (Filippo Scicchitano), Amir (Babak Karimi), Pietro (Fabio Balsamo) e Massimo (Guglielmo Poggi) sono quattro guardie giurate che svolgono questo lavoro come ripiego. Non sono particolarmente brillanti, tant’è che durante il turno di Amir la gioielliera di Meier (Greg) subisce una rapina e l’uomo viene licenziato. I suoi amici e colleghi fanno di tutto per aiutarlo ad essere riassunto ed escogitano un piano criminale, definito da loro stessi “il colpo perfetto”. Peccato che la polizia, tra cui l’agente Vianello (Matteo Martari), scopra tutto e decida di intercettarli. Il giorno della rapina si avvicina, e con gli inquirenti al corrente di ogni singola mossa non sembra esserci scampo per lo strampalato quartetto.

Quattro vite da raccontare

Il film ha per prima cosa quattro diverse vite da raccontare, ovvero quella del suo affiatato gruppo di protagonisti. Ognuno riesce infatti a rappresentare una difficoltà oggettiva: c’è chi non riesce ad avere figli, chi non si sente all’altezza delle aspettative del padre, chi ha paura di palesare la propria omosessualità e chi deve mantenere una famiglia numerosa. Ma non solo: sullo sfondo c’è anche un’amicizia dalle radici molto profonde. Nonostante a volte la sceneggiatura scivoli su qualche cliché, la caratterizzazione dei personaggi funziona e riesce a rappresentare vari aspetti dell’Italia di oggi, quella di certi lavoratori che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese e della celebre “arte di arrangiarsi”.

(Im)perfetti criminali - Matteo Martari
(Im)perfetti criminali – Matteo Martari

Azione e commedia

Anche il cast convince (qui la nostra video intervista), visto che i vari interpreti coordinati dalla dinamica regia di Alessio Maria Federici (qui la nostra video intervista) dimostrano di possedere il giusto umorismo, anche grazie alla presenza di comprimari di lusso come Massimiliano Bruno e Greg. I toni della commedia non deludono ma in fondo non lo fanno nemmeno quelli della parte action, certamente strampalata e a tratti volutamente ridicola, ma la “sorpresa” finale (che ovviamente non spoileriamo) mischia le carte in tavola e dà pari dignità ad entrambi gli aspetti.

Giusto in tempo per gli applausi

Distribuito da Sky Original, la storia richiama alcuni aspetti di Cops (e non soltanto per la presenza di Guglielmo Poggi). Rispetto al suo “predecessore”, (Im)perfetti criminali contiene maggiori elementi di novità oltre che una comicità più brillante. Un film leggero e divertente in cui convergono buone idee, interpreti capaci e una trama apparentemente scontata che riesce a far cambiare idea giusto in tempo per gli applausi. E da applausi è anche la colonna sonora, ricca di temi che richiamano i film di Bond e gli anni ’60, il periodo d’oro degli heist movie, a cui il film si rifà pescando sia dai nostrani come I soliti ignoti sia dagli internazionali come Topkapi.

(Im)perfetti criminali è prodotto da Cinemaundici e Vision Distribution. Distribuito da Sky Original, è disponibile sulla piattaforma streaming dal 9 maggio 2022. Con la regia di Alessio Maria Federici, nel cast figurano Filippo Scicchitano, Fabio Balsamo, Babak Karimi, Guglielmo Poggi, Matteo Martari, Anna Ferzetti, Massimiliano Bruno, Sara Baccarini, Massimiliano Franciosa, Marouane Zotti, Rocio Munoz Morales, Pino Insegno, Roberta Bruzzone e Greg.

VOTO:
3 stelle e mezza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome