Il Volo presenta in conferenza stampa il concerto evento in onore del Maestro Ennio Morricone che sarà trasmesso in diretta su RAI1 dall’Arena di Verona e che segna la ripartenza della musica dal vivo in Italia
Sabato 5 giugno Il Volo aprirà il 2021 dell’Arena di Verona con un esclusivo concerto-evento in onore del Maestro Ennio Morricone che verrà trasmesso in diretta in prima serata su RAI 1 e vedrà la partecipazione speciale del Maestro Andrea Morricone. Il Volo celebrerà il Maestro all’Arena di Verona con Il Volo – Tributo a Ennio Morricone, ripercorrendo musiche leggendarie in un’atmosfera da sogno, accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Marcello Rota. Questo viaggio emozionante, dentro l’arte e la musica del più geniale compositore del Novecento, farà il giro del mondo, trasmesso negli Stati Uniti dal prestigioso network PBS.
Nella conferenza stampa di presentazione dell’evento è intervenuto in apertura Federico Sboarina, sindaco di Verona e presidente della Fondazione Arena di Verona: «La regione Veneto ha accettato l’autorizzazione che consente la presenza di 6000 persone all’Arena di Verona per i concerti di quest’estate dopo il protocollo che abbiamo consegnato e sarà tutto in assoluta sicurezza perché vogliamo garantire che chiunque entrerà nell’anfiteatro dovrà stare tranquillo e godersi lo spettacolo. Il 5 giugno è per noi una data importante perché rappresenta non solo la ripartenza della città ma il più grande teatro all’aperto a livello mondiale».
Ha preso la parola poi Stefano Coletta, direttore di RAI1: «Per la rete ammiraglia del servizio pubblico è un onore seguire questa serata speciale che significa molto non solo per il settore artistico ma per tutto il nostro paese in quanto veicoleremo un segnale di ripresa della nostra quotidianità. Appena i tre ragazzi de Il Volo insieme al loro agente si sono presentati da me, ho sposato subito questo appuntamento perché vogliamo ricordare Morricone che per noi ha fatto tanto a livello culturale e ritengo sia importante che a fare questo omaggio siano dei giovani perché rappresentano il nostro futuro. Ho sempre avuto ammirazione per Il Volo, il fatto che il loro talento sia diventato internazionale ci deve rendere orgogliosi. Dopo il TG1 delle 20.30 ascolteremo l’inno nazionale interpretato da Il Volo il 2 giugno perché ritengo che l’identità di questo trio rispecchi quella che RAI1 deve avere».
Gianmarco Mazzi, A.D. e direttore artistico Arena di Verona S.r.l. si augura una proroga del coprifuoco: «Il cammino è stato faticoso, ho conosciuto molto bene Ennio e riuscire ad aprire la stagione degli eventi live e televisivi a Verona con quest’evento era un mio grande desiderio. Fino a pochi momenti fa era tutto in bilico dato che non sapevamo nemmeno la capienza ufficiale. Questo risultato ha merito di un equipe e anche del sindaco di Verona che è riuscito a risolvere la questione del pubblico e spero che ci sia la deroga almeno fino a mezzanotte del coprifuoco perché altrimenti dovremmo iniziare a un orario non consono. Speriamo che il biglietto possa valere come autocertificazione poi per tornare a casa. Una statua che rappresenta una diva con in testa l’Arena, speriamo sia di buon auspicio. Il protocollo fatto per l’Arena è utilizzabile da tutti, questo è un contesto storico in cui serve unità nel nome della musica e dello spettacolo».

I biglietti per partecipare all’evento unico Il Volo – Tributo a Ennio Morricone saranno in vendita a partire da venerdì 14 maggio 2021 alle ore 16.00 su www.ticketone.it. Il Volo e Friends & Partners hanno scelto di premiare i fan dando a tutti coloro che hanno acquistato il biglietto per almeno una data del tour Il Volo – 10 Years Live (concerti per il decennale di carriera, per i quali dovranno attendere fino al 2022 a causa dei rinvii dovuti alla pandemia) la possibilità di acquistare a un prezzo esclusivo e dedicato il biglietto per lo spettacolo inedito. Lo sconto sarà usufruibile in fase di acquisto dal 14 maggio 2021 alle ore 16.00 fino al 20 maggio 2021 a mezzanotte.
Gianluca de Il Volo racconta del privilegio di realizzare questo progetto: «Riteniamo di avere avuto una crescita personale e anche una maturità artistica che cercheremo di mostrare a tutti voi. Con questo progetto possiamo raggiungere il culmine del nostro progetto interpretando le colonne sonore del Maestro Morricone. Cantare anche l’inno dall’Arena è un grande onore per noi, speriamo che il canto degli italiani ci dia la forza per superare definitivamente questo periodo buio. I grandi maestri hanno la capacità di metterti a tuo agio e di insegnarti molto, siamo orgogliosi di aver potuto collaborare con Ennio».
Ignazio invece sottolinea la bellezza della location e anticipa che sarà cantato un brano mai eseguito dal vivo del maestro: «L’Arena è un simbolo della nostra Italia. Siamo fieri di portare un evento di tale portata e con un significato così importante in una location così suggestiva e riconosciuta per la sua bellezza a livello internazionale. Si tratta di una data storica per quest’anno che ci ha visto privati del momento della musica dal vivo. Selezionare i brani è stato complicato, ringraziamo la famiglia Morricone per averci dato fiducia e anche consigli, con il figlio abbiamo studiato alcune melodie. Ci sarà un brano di Morricone mai cantato finora e sarà la prima volta, sarà un brano epico e un grande momento».
Piero insiste sul messaggio di ottimismo che viene lanciato: «Finalmente si canta, il nostro lavoro è sognante e siamo degli inguaribili sognatori. Ogni desiderio si sta concretizzando, grazie al vostro supporto daremo il 5 giugno un grande messaggio di ottimismo dopo un anno davvero difficile. C’è voglia di salire sul palco e siamo emozionati del fatto che tante persone possano lavorare grazie a questo progetto. L’orchestra sarà parte preponderante del concerto, noi aggiungeremo le voci e saremo da sostegno alla musica».
