I Croods 2 – Una nuova era, recensione: il sequel preistorico è più divertente dell’originale

I Croods 2 - Una nuova era
I Croods 2 - Una nuova era

La recensione de I Croods 2 – Una nuova era, secondo capitolo dedicato alla buffa famiglia preistorica: diretto da Joel Crawford, il film convince e diverte sia i grandi che i più piccoli

Una nuova sfida

I Croods sono sopravvissuti ad innumerevoli pericoli e disastri, dalle zanne di bestie preistoriche alla possibile fine del mondo, ma ora devono affrontare la loro sfida più grande: il confronto con un’altra famiglia. Alla ricerca di un nuovo posto in cui vivere, la prima famiglia preistorica inizia a perlustrare il mondo alla ricerca di un luogo sicuro. È a quel punto che scoprono un paradiso idilliaco recintato da un muro che soddisfa tutti i loro bisogni. Eppure un problema c’è: un’altra famiglia già vive lì! Si tratta dei Superior, superiori di nome e di fatto, con la loro ingegnosa casa sull’albero, le invenzioni sorprendenti e gli acri ricchi di prodotti freschi. Dopo un’iniziale – pacifica – convivenza, le tensioni tra le due famiglie cominciano minacciare la serenità di tutti. Finché una nuova minaccia non li porterà ad abbracciare le loro diversità, a collaborare e a darsi forza l’un l’altra.

Doppiaggio italiano, tra veterani e teen star

Il doppiaggio italiano si basa su nomi noti dello spettacolo, in un giusto compromesso tra veterani e teen star. Tra questi vi sono Francesco Pannofino, Virginia Raffaele, Alessandro Gassmann e suo figlio Leo, Alice Pagani e Benedetta Porcaroli. Il risultato bada molto all’apparenza ma in fondo non delude nemmeno nella sostanza, riuscendo a toccare le giuste corde sia quando si affrontano le discussioni più serie che quando ci si lascia andare alla sana ironia. Ovviamente Pannofino si dimostra, come prevedibile, il punto di riferimento del comparto. Non dispiace nemmeno vedere la collaborazione padre-figlio tra Alessandro Gassmann e suo figlio Leo (che sbarca piacevolmente dalla musica alla sala doppiaggio). La versione originale non è da meno, vista la presenza, tra gli altri, di Nicolas Cage, Emma Stone e Ryan Reynolds.

I Croods 2 - Una nuova era
I Croods 2 – Una nuova era

Un viaggio coloratissimo

La storia risulta ispirata nel suo sano tentativo di allontanarsi dal primo film. L’obiettivo infatti non sembra affatto quello di ricalcare il successo del capitolo precedente, limitandosi a rimescolarne gli ingredienti. Al contrario, I Croods 2 – Una nuova era ha altro da raccontare e riesce a farlo in modo vivace e coloratissimo. Questo nuovo viaggio sviluppa in modo intelligente le vicende cominciate nella pellicola precedente, aggiungendo nuove dinamiche intra e inter familiari, un rapporto conflittuale tra padre e figlia, coraggio, collaborazione, solidarietà e una fitta rete di emozioni umane. Il tutto senza mai prendersi troppo sul serio, se si esclude qualche passaggio più “didattico” nella seconda parte.

Un sequel migliore del film precedente

È così che, attraverso una serie di scelte ben riuscite, I Croods 2 “rischia” di essere un sequel migliore del suo stesso predecessore. Una caratteristica che non accomuna, purtroppo, così molte pellicole: il rischio dei sequel, semmai, è quello di risultare deludenti. Non è certamente questo il caso, visto che il film diretto da Joel Crawford è scritto egregiamente ma soprattutto fa ridere di gusto (com’è lecito aspettarsi da un film per bambini). A divertirsi tra l’altro non saranno solamente i più piccoli, il che risulterà particolarmente gradito agli adulti accompagnatori.

I Croods 2 – Una nuova era, la cui uscita era inizialmente prevista per il 23 dicembre 2020, arriva nelle sale il 14 luglio 2021 distribuito da Universal Pictures.

VOTO:
3  stelle e mezza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome