Grease – Il Musical, al via il tour 2019/20: tutte le date italiane

Grease - Il Musical, al via il tour 2019/20: tutte le date italiane
Grease

Nella stagione 2019/2020 il tour di Grease – Il Musical parte dal Teatro Vaccaj di Tolentino il 15 novembre per poi arrivare al Teatro Olimpico di Roma dal 19 novembre, toccare tante altre città d’Italia in vista del gran finale di Milano al Teatro della Luna dal 12 marzo 2020.

In Italia, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, in più di 20 anni sui palcoscenici di ogni Regione, è un fenomeno che si conferma ogni sera, con più di 1.800 repliche per oltre 1.870.000 spettatori a teatro e torna in tour nei principali teatri italiani nella stagione 2019/2020: si parte il 15 novembre per un week-end all’insegna del tutto esaurito al Teatro Vaccaj di Tolentino (sede storica di Compagnia della Rancia), per poi arrivare al Teatro Olimpico di Roma, dove Grease ha festeggiato le 1000 repliche nel 2008, dal 19 novembre al 1 dicembre. Seguono tante altre città in tutta Italia (tour completo su grease.musical.it) per poi concludere la stagione al Teatro della Luna di Milano dal 12 marzo al 5 aprile 2020.

Grease – Il Musical è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane, e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale ed è amatissimo anche dalle nuove generazioni.

Simone Sassudelli e Francesca Ciavaglia sono i protagonisti 2019/2020 di Grease - Il Musical
Simone Sassudelli e Francesca Ciavaglia sono i protagonisti 2019/2020 di Grease – Il Musical ©foto Giulia Marangoni

In oltre 20 anni di successi strabilianti in Italia, Grease – Il Musical (qui la nostra recensione dello spettacolo andato in scena nella stagione 2018/2019) si è trasformato in una macchina da applausi, cambiando il modo di vivere l’esperienza di andare a teatro. Oggi è una magia coloratissima e luminosa che si ripete ogni sera, una festa da condividere con amici e famiglie, senza riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare: un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza, oltre che a un’epoca – gli anni ’50 – che oggi come allora rappresentano il simbolo di un mondo spensierato e di una fiducia incrollabile nel futuro. Si vedono tra il pubblico scatenarsi insieme almeno tre generazioni, ognuna innamorata di Grease per un motivo differente: la nostalgia del mondo perfetto degli anni Cinquanta, i ricordi legati al film campione di incassi del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John (Paramount Network – il brand di Viacom Italia presente sul canale 27 del digitale terrestre – che a settembre ha mandato in onda il film nella versione con doppiaggio originale e celebrato la pellicola con una ‘Grease Experience’ durante la Milano Movie Week, è Media Partner del Musical) e alle indimenticabili canzoni, l’immedesimazione in una storia d’amore senza tempo, tra ciuffi ribelli modellati con la brillantina, giubbotti di pelle e sbarazzine gonne a ruota.

Due nuovi protagonisti

Nella stagione 2019-2020 Grease – Il Musical porta sul palcoscenico due nuovi protagonisti, giovani e talentuosi interpreti. Danny Zuko ha il volto di Simone Sassudelli; classe 1995, formatosi alla SDM – Scuola del Musical di Milano. Si perfeziona negli Stati Uniti, dove frequenta alcune tra le migliori accademie teatrali e lavora in importanti produzioni come West Side Story, Victor Victoria, The Producers, Oliver. Al suo fianco, nel ruolo di Sandy, Francesca Ciavaglia, 23 anni diplomata alla Bernstein School of Musical Theatre di Bologna di Shawna Farrell, al suo primo ruolo da protagonista.

Grease, con la sua colonna sonora elettrizzante da Summer Nights a You’re the One That I Want e le coreografie irresistibili, piene di ritmo ed energia, ha fatto innamorare (e ballare) intere generazioni, ed è stato capace di divenire fenomeno pop, sempre più vivo nella nostra estetica quotidiana, con personaggi diventati vere e proprie icone generazionali: un gruppo coinvolgente, capitanato da Danny Zuko (Simone Sassudelli), il leader dei T-Birds, innamorato di Sandy (Francesca Ciavaglia), la ragazza acqua e sapone come Sandra Dee e Doris Day, che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma diventando sexy e irresistibile. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie, (Giorgio Camandona) la ribelle e spigolosa Rizzo (Eleonora Lombardo), i T-Birds, le Pink Ladies, gli studenti dell’high school più celebre e un particolarissimo ‘angelo’ (Nick Casciaro).

Grease - Il Musical: tutte le date italiane del tour 2019/20
Grease – Il Musical: tutte le date italiane del tour 2019/20

2 Commenti

  1. Buonasera capisco il vostro disagio, ma nn vi sembra giusto avvisare le persone che hanno i biglietti dello spettacolo di questi gg a Milano 15 marzo esempio, visto che nn ci sara’ per l’emergenza covid19, dovreste risarcirli o cambiare date ad esempio nn è giusto ….. Spero di avere delle risposte e gg che provo a contattarvi

    • Ciao Maria Grazia, ma chi hai provato a contattare esattamente? Se hai chiamato il teatro è ovvio che non ti risponda nessuno, visto che è chiuso. Se hai acquistato i biglietti tramite Ticketone, devi chiedere a loro per le modalità di rimborso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome