Jessica Selassié vince il Grande Fratello Vip 6, l’edizione da record più vista degli ultimi cinque anni, superando in finale Davide Silvestri e Barù Gaetani: ecco i numeri e la soddisfazione di Canale 5 ed Endemol Shine
Record di ascolti per la finalissima di Grande Fratello Vip 6, la più vista degli ultimi cinque anni. Ieri sera su Canale 5 l’ultima puntata del reality show prodotto da Endemol Shine Italy ha segnato il suo miglior risultato stagionale ed è stata leader della serata con il 26.1% di share (leadership anche sul target commerciale con il 27.2%) e 3.659.000 spettatori.
Dopo 183 giorni, la trasmissione condotta da Alfonso Signorini ha toccato picchi del 54.6% di share: oltre uno spettatore su due ha seguito il momento della vittoria di Jessica Selassié, discendente dell’ultimo imperatore d’Etiopia, che ha battuto in finale l’attore Davide Silvestri con il 62% dei voti, contro il 38% dell’ex volto della soap Vivere. Terzo posto per l’enologo tv Barù Gaetani, seguito dalla modella e attrice Delia Duran, mentre chiude in quinta posizione l’altra sorella Selassié, Lulù.

La sesta edizione da record di Gf Vip – la più lunga di sempre con 49 puntate all’attivo – iniziata lo scorso 13 settembre ha ottenuto una media di 3.100.000 spettatori con il 20.1% di share (21.3% sul target commerciale). Boom sui social network e sul web: complessivamente su Twitter, Instagram e Facebook il programma ha generato 1.000.000 di interazioni totali. In particolare, l’hashtag #GfVip ha raggiunto il primo posto dei Trend Topic in Italia e nel mondo.
Le parole del direttore di Canale 5 e del CEO di Endemol Shine
Il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri: «Il lungo viaggio di “Grande Fratello VIP” è terminato: nel bilancio, la stagione record di un appuntamento sempre atteso e amato, cui il pubblico non rinuncia da ben 22 anni. Un grande programma con un grande timoniere, Alfonso Signorini, perfetto per le dinamiche del format. Alfonso, insieme alla meravigliosa squadra di autori, ha saputo regalare emozioni e divertimento durante tutti i sei mesi di programmazione. Un grande grazie va anche alle argute e brave opinioniste Sonia Bruganelli e Adriana Volpe e a tutte le 38 celebrities che hanno formato il cast dell’edizione. In generale, un plauso all’enorme lavoro di squadra del gruppo Endemol Shine Italy e Mediaset».

Gli fa eco Leonardo Pasquinelli, CEO di Endemol Shine Italy che produce il reality show da 22 anni: «Dopo 183 giorni, 4.500 ore di diretta tv e 49 puntate di prime time, ieri sera abbiamo spento le luci della Casa di Cinecittà, concludendo un’edizione incredibile con ottimi ascolti e una fedeltà costante, durata ben sei mesi, da parte del pubblico. Quando GF finisce si percepisce una sorta di vuoto perché chi l’ha seguito perde un argomento di discussione e una compagnia quotidiana. Questo succede perché il formato è solido, unico, si adegua al cambio delle relazioni sociali e trova sempre il linguaggio giusto per raccontare ogni tipo di storia. Proprio come è successo in quest’ultima edizione la cui lunghezza ha influito sulla dinamica stessa degli accadimenti, rendendo il programma ancora più forte e facendolo diventare il miglior esempio di programmazione flessibile e integrata nel palinsesto.
Il merito di questo successo va al lavoro fatto dal nostro team insieme a Canale 5 e ad Alfonso Signorini che, quasi tre anni fa, ha creduto in questa avventura mettendoci idee, passione e la sua capacità di raccontare gli avvenimenti con attenzione ai dettagli, sapendo essere pungente e ironico all’occorrenza. Dal punto di vista produttivo GF continua a essere un passo avanti, adeguando costantemente l’impianto tecnologico e le competenze di chi lavora al programma. È una grande squadra, che cresce e sforna professionisti che arricchiscono il sistema della produzione audiovisiva italiana. Siamo orgogliosi di creare lavoro per tanti e intrattenimento per milioni di persone. E di aver continuato a farlo nonostante il persistere della pandemia. Grazie, quindi a tutti quelli che lo hanno reso possibile: la squadra Endemol Shine Italy, dagli autori, alla regia, alla produzione e tutti i reparti. Grazie a Canale5, che crede e che investe sul format GF come se non avesse 22 anni, e grazie ad Alfonso, oramai parte della famiglia di Grande Fratello».
