Goodbye Lee e Rusty ci presentano il loro nuovo singolo Vaffanculo, fuori su tutte le piattaforme digitali
Ciao ragazzi parlateci un pò del tuo progetto musicale!
Il nostro progetto musicale nasce due annetti fa circa. C’è sempre stata l’idea di fare qualcosa insieme dato il comune interesse per la musica. La prima canzone l’abbiamo registrata in cameretta ed era una traccia abbastanza ironica, che non abbiamo mai pubblicato. Dopo qualche mese ci siamo messi sotto a scrivere e provare a creare un progetto serio.
Vaffanculo è il vostro nuovo singolo ci raccontate come è nato e di cosa parla?
Vaffanculo è nata in una sera primaverile nel mio home studio. Inizialmente dovevamo fare un’altra canzone, ma, girando i beat su You Tube per prendere ispirazione, è venuta fuori la demo. É uno sfogo a tutto quello che ci ha fatto male in passato, mantenendo però un immagine forte, con un ritornello catchy ed esplicito ma allo stesso tempo molto diretto, dove l’ascoltatore può rispecchiarsi.
Quali sono le vostre influenze musicali più importanti?
Veramente di tutto, dall’alternative rock, al Metal, al punk, pop punk fino ad ascoltare pop più moderno e non. Da piccoli ascoltavamo molta musica black entrambi e, nel periodo della pandemia, molta internet music, come hyperpop e sotto generi. Dobbiamo ammettere di ascoltare molta trap, da anni.
Cosa ne pensate dell’attuale scena musicale? Con quali artisti vi piacerebbe collaborare
Non siamo in posizione per dare giudizi alla scena musicale ora come ora, so di per certo che la nuova generazione spacca veramente. Di artisti validi ce ne sono davvero tanti, di tutti i generi. Collaboreremo sicuramente assieme a Naska, per lo stile simile che adottiamo nelle canzoni, ma comunque anche altri artisti, assolutamente con gli Psicologi e con Demoncandyy, per la stima che abbiamo siccome nasciamo da soundcloud. Ci farebbe inoltre piacere collaborare con DOXX, un’artista di Varese, Radical e Vipra. Per dirne
alcuni internazionali invece KennyHoopla e glaive.
Progetti per il prossimo futuro?
Sicuramente almeno un ep, un album si vedrà, però l’obiettivo è di spaccare sempre e comunque.