La recensione di Glass Onion – Knives Out: Rian Johnson dirige il nuovo caso del detective Benoît Blanc di Daniel Craig, con un cast stellare in cui brillano Edward Norton, Dave Bautista e Kate Hudson
Su un’isola della Grecia
Miles Bron (Edward Norton), magnate della tecnologia, invita alcuni tra i suoi più cari amici sulla sua isola greca privata. Gli ospiti si aspettano di passare del tempo in vero paradiso terrestre e di godersi il sole e il mare. Peccato però che le cose non filino lisce come dovrebbero. La situazione peggiora quando uno di loro viene rinvenuto morto. Spetterà al detective Benoît Blanc (Daniel Craig) indagare sul delitto e scoprire chi è il colpevole in quel gruppo di stravaganti e facoltosi sospettati.

La nuova indagine di Benoit Blanc
L’ispettore Benoît Blanc, interpretato ancora una volta da Daniel Craig, indaga su un nuovo omicidio in questo secondo capitolo del brillante Knives Out. La medesima impronta è immediatamente riconoscibile, visto che il tratto distintivo di entrambe le pellicole è una spiccata dose di ironia mista a gradevole supponenza. Rian Johnson, confermato alla guida del progetto, si diverte a giocare con lo spettatore e lo fa occultando delle prove. Appare fin troppo scontato che nell’idilliaca isola greca in cui è ambientata la vicenda, il morto scappi davvero. Non è in questo d’altronde che Glass Onion – Knives Out (qui la conferenza stampa con il regista e il cast) vuole stupire. Proprio come suggerito dal titolo stesso – in italiano, “cipolla di vetro” – ci sono diversi strati da spogliare prima di arrivare al cuore della questione. Ma a contare non è la soluzione in sé: molto più gustoso è tutto ciò che porta ad essa.
Parata di star
In una simile struttura, si inserisce alla perfezione il personaggio di Benoit Blanc: pieno di sé al punto giusto, brillante e naturalmente piacente. Come nei migliori gialli, la soluzione è davanti agli occhi dello spettatore per tutto il tempo eppure resta invisibile fino al momento in cui essa viene rivelata. Nel mezzo non mancano dialoghi brillanti, situazioni al limite del paradosso e tutti gli intrighi che possono nascondersi in una location di lusso con ospiti di alto lignaggio. Non guasta ovviamente poter contare su un super cast che vanta – oltre a Daniel Craig – nomi d’eccezione quali Edward Norton, Dave Bautista, Kathryn Hahn, Kate Hudson, Janelle Monáe, Ram Bergman, Leslie Odom Jr., Jessica Henwick e Madelyn Cline.

Immancabile ironia
Tutti in perfetta sintonia con i propri personaggi, questa parata di star sembra divertirsi e di riflesso fa divertire lo spettatore. Sì, perché l’elemento ironico è presente tanto nella sceneggiatura quanto nella caratterizzazione dei personaggi. Questa componente (vincente) aumenta esponenzialmente la godibilità di Glass Onion – Knives Out, ne consacra il successo e rilancia la sfida per il terzo (e ultimo?) capitolo. Netflix ha investito nella sua realizzazione e sembra aver scommesso decisamente sul cavallo giusto.
Glass Onion – Knives Out, distribuito da Netflix e Lucky Red, arriva nelle sale italiane il 23 novembre per una settimana, per poi approdare sulla piattaforma streaming il 23 dicembre. Diretto da Rian Johnson, il cast è formato da Daniel Craig, Edward Norton, Dave Bautista, Kathryn Hahn, Kate Hudson, Janelle Monáe, Ram Bergman, Leslie Odom Jr., Jessica Henwick e Madelyn Cline.