Fernanda, video intervista a Eduardo Valdarnini: «Mio primo film in costume, ma che rischio quel camion!»

La nostra video intervista a Eduardo Valdarnini, protagonista maschile del film tv Fernanda in cui veste i panni di Giovanni che aiuterà Fernanda Wittgens a salvare durante la guerra opere d’arte ed ebrei

Vi presentiamo la nostra video intervista a Eduardo Valdarnini, protagonista maschile del film tv Fernanda (leggi la nostra recensione) in cui veste i panni di Giovanni, che aiuterà Fernanda Wittgens a salvare dalla guerra inestimabili opere d’arte (come L’ultima cena di Leonardo Da Vinci) e famiglie di ebrei dai nazifascisti. Eduardo ci ha anche raccontato i suoi “problemi” con i motori in scena, il suo progetto da sceneggiatore, l’essere padre, la sua vita a Parigi e molto altro.

Diretto da Maurizio Zaccaro e con un cast che comprende Matilde Gioli, Maurizio Marchetti, Valeria Cavalli, Francesca Beggio, Lavinia Guglielman, Beatrice Barillà, Silvia Lorenzo e Sergio Albelli, Fernanda andrà in onda il 31 gennaio 2023 su Rai1 e RaiPlay.

Guarda anche le nostre video interviste a Matilde Gioli e a Maurizio Zaccaro.

Fernanda - Matilde Gioli
Fernanda – Matilde Gioli

La storia

Girato tra Roma, Civitavecchia e Milano, il film è una storia di affermazione femminile, Resistenza, impegno civile, sacrificio per l’arte e per le vite altrui. Fernanda Wittgens è stata la prima direttrice della Pinacoteca di Brera e tra le prime donne in Italia a ricoprire un ruolo così prestigioso. Fin da bambina trascorreva le domeniche visitando i musei di una Milano di inizio Novecento in compagnia del padre Adolfo. Il coronamento del suo sogno è reso possibile dall’incontro nel 1928 con Ettore Modigliani, storico direttore della Pinacoteca di Brera. Un incontro che le cambia la vita: viene assunta come “operaia avventizia” e quando Ettore Modigliani viene sollevato da ogni incarico in quanto antifascista, Fernanda prende il suo posto diventando la prima donna a ricoprire un ruolo così importante nella Pinacoteca e nella Storia.

Fernanda - Lavinia Guglielman, Matilde Gioli, Valeria Cavalli, Silvia Lorenzo
Fernanda – Lavinia Guglielman, Matilde Gioli, Valeria Cavalli, Silvia Lorenzo

Pochi anni dopo, l’Italia entra in guerra e salvaguardare le opere della galleria dai bombardamenti diventa un imperativo: nel giugno del 1940, Fernanda partecipa al primo trasloco di alcune delle opere ospitate in Pinacoteca. Quindi, si impegna in un qualcosa di ancora più rischioso: all’oscuro anche della sua famiglia, contribuisce a far espatriare in Svizzera centinaia di ebrei destinati al campo di concentramento. Ma è proprio da un giovane collaborazionista che viene tradita e arrestata insieme alle sue amiche e collaboratrici. Viene condannata a quattro anni di carcere, poi ridotto a uno, ma la guerra è agli sgoccioli…

Fernanda - Matilde Gioli
Fernanda – Matilde Gioli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome