ESC 2022 al via: Ucraina, Grecia e Italia le favorite secondo i bookmakers

Eurovision song contest Turin 2022 logo
Eurovision song contest Turin 2022 logo

Al via questa sera con la prima semifinale l’Eurovision Song Contest 2022: secondo i bookmakers a contendersi la vittoria saranno Ucraina, Grecia e la nostra Italia rappresentata da Mahmood e Blanco con la loro Brividi che è al momento la canzone più ascoltata su Spotify delle 40 in gara

Tutto pronto a Torino per la 66esima edizione dell’Eurovision Song Contest, la kermesse europea in programma da stasera a sabato 14 maggio: 40 le nazioni in gara, con l’Italia che – dopo la vittoria dei Maneskin lo scorso anno – punta al bis con Mahmood e Blanco, vincitori del Festival di Sanremo e tra i favoriti della vigilia. Secondo gli analisti di Stanleybet.it, il successo di Brividi vale 4,25: c’è da battere la concorrenza dell’Ucraina, con la band dei Kalush Orchestra (in gara con Stefania) a 1,25 sul tabellone del vincente e avanti a 1,52 anche nella lavagna della prima semifinale, con la Grecia che insegue con Amanda Tenfjord a 3,75, davanti alla cantautrice olandese S10 a 8,50.

Poche chance invece per San Marino, che schiera Achille Lauro con la canzone Stripper: il successo del cantante romano vale 25 volte la posta, per la vittoria della seconda semifinale la quota sale a 35. Lontanissima Emma Muscat: l’ex cantante di Amici di Maria De Filippi, in gara per Malta è a quota 100.

Sul podio del vincente della kermesse si piazza anche la svedese Cornelia Jakobs con Hold Me Closer a 6,50 (data per favorita della seconda semifinale a quota 1,20, davanti al polacco Ochman a 6,50). Tra i candidati dei bookmaker alla vittoria finale spicca il Regno Unito che schiera Sam Ryder con Space Man, il cui successo vale 12 volte la scommessa. A 20 si piazza la spagnola Chanel con SloMo (stessa quota anche per la Polonia).

Spotify ha raccolto dati sugli ascolti e sugli artisti in gara, e celebra l’edizione 2022 con nuove playlist e contenuti. I dati di Spotify mostrano che la manifestazione è più popolare che mai: gli stream delle playlist dell’Eurovision sono aumentati del 594% durante l’edizione 2021, con quasi 27 milioni di minuti di streaming. Sempre l’anno scorso, il 71% degli stream delle playlist dell’Eurovision provenivano da ascoltatori di età compresa tra 13 e 34 anni.

Sembra che l’Italia abbia tutte le carte in regola per replicare la vittoria dei Måneskin (predetta dai dati Spotify nel 2021) anche nell’edizione di Torino, con Brividi di Mahmood e Blanco che è stata la canzone più ascoltata su Spotify tra quelle in gara all’Eurovision tra gennaio e marzo 2022 con oltre 77 milioni di stream, un numero 5 volte superiore rispetto a Hold Me Closer di Cornelia Jakobs (Svezia). Al terzo posto De Deipte di S10 (Paesi Bassi). Brividi è la canzone più ascoltata nella maggior parte dei paesi partecipanti, 28 su 40.

Per celebrare l’edizione 2022 di Eurovision, Spotify ha lanciato una grande quantità di contenuti: oltre alla  playlist ufficiale dell’Eurovision 2022, sono infatti disponibili le playlist con il meglio di ogni decennio – Eurovision 20s, 10s00s, 90s80s, ed Eurovision Gold (con il meglio degli anni ‘50, ‘60 e ‘70), più quelle curate da leggendari concorrenti e personalità dell’Eurovision, che hanno messo al centro la musica e la cultura della loro nazione. Per l’Italia, la playlist The Sounds of Italy è stata curata da Francesca Michielin.

Blanco e Mahmood
Blanco e Mahmood

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome