Le nomination degli Emmy 2020: Netflix straccia HBO, in testa Watchmen con 26, poi Mrs. Maisel, Succession, Ozark e The Mandalorian; tra i candidati spiccano anche Zendaya, Jennifer Aniston, Mahershala Ali, Meryl Streep, Michael Douglas, Cate Blanchett, Hugh Jackman, Eddie Murphy, Adam Driver, Bette Midler e Brad Pitt
Sono state annunciate da Los Angeles le nomination degli Emmy Awards 2020, gli Oscar della tv americana. A fare gli onori di casa la (forse troppo) esuberante Leslie Jones, assistita via streaming da Josh Gad, Tatiana Maslany e Laverne Cox. La cerimonia di premiazione della 72ª edizione degli Emmy è fissata per la notte tra il 20 e il 21 settembre, Covid permettendo.
Netflix straccia HBO, Watchmen la più nominata
Nella guerra tra network dominio assoluto di Netflix, che straccia la HBO orfana de Il trono di spade per 160 a 107 (seconda volta nella storia, dopo il 112 a 108 del 2018). Seguono NBC con 47, ABC con 36, FX con 33, Prime Video con 30 e Hulu con 26, mentre le neonate Disney+ e Apple TV+ ne ottengono 19 e 18. La HBO si consola però con la miniserie Watchmen che con le sue 26 nomination è in testa, seguita da La fantastica signora Maisel con 20. 18 candidature per Ozark e Succession, mentre lo spin-off di Star Wars, The Mandalorian, ne ottiene ben 15, a pari merito con Saturday Night Live e Schitt’s Creek. A quota 13 c’è The Crown, davanti a Hollywood con 12 e a Westworld con 11, mentre chiudono a 10 The Handmaid’s Tale, Mrs. America e RuPaul’s Drag Race.
Serie Drama
Tra le serie Drama, sfida a otto tra Better Call Saul, The Crown, The Handmaid’s Tale, Killing Eve, The Mandalorian, Ozark, Stranger Things e Succession. Tra le attrici la rediviva Jennifer Aniston di The Morning Show sfida la tormentata Zendaya di Euphoria, ma occhio alla Regina Olivia Colman di The Crown e a Laura Linney di Orzark, senza dimenticare le due amanti-nemiche Sandra Oh e Jodie Comer di Killing Eve. Tra gli attori undicesima nomination per Steve Carell, ancora a secco di vittorie, che con The Morning Show forse riuscirà a vincere il suo primo Emmy. Dovrà però vedersela con pezzi da 90 come Sterling K. Brown di This Is Us, Jason Bateman di Ozark, Billy Porter di Pose (vincitore lo scorso anno), e il duo padre-figlio Brian Cox e Jeremy Strong di Succession.
Tra i non protagonisti, da segnalare la principessa Margareth Helena Bonham Carter di The Crown, Julia Garner di Ozark (vincitrice lo scorso anno), le due donne strong di Big Little Lies Laura Dern e Meryl Streep, così come Thandie Newton e Jeffrey Wright in Westworld, Giancarlo Esposito per Better Call Saul, il tre volte vincitore Bradley Whitford per The Handmaid’s Tale e altri quattro membri della famiglia di Succession: Sarah Snook, Nicholas Braun, Kieran Culkin e Matthew Macfadyen. Tra le guest star anche la stessa Laverne Cox che torna in Orange Is The New Black e che ha appreso della nomination in diretta, due signore come Phylicia Rashad (This Is Us) e Cicely Tyson (Le regole del delitto perfetto), e ancora Jason Bateman (The Outsider) e Giancarlo Esposito (The Mandalorian), oltre a Martin Short (The Morning Show) e James Cromwell (Succession).
Serie Comedy
Tra le serie Comedy, la sfida a otto vede in lizza Curb Your Enthusiasm, Dead to Me, The Good Place, Insecure, Il metodo Kominsky, La fantastica signora Maisel, Schitt’s Creek e What We Do in the Shadows. Tra le attrici Rachel Brosnahan, ovvero La fantastica signora Maisel, sfida la coppia di Dead to Me Christina Applegate e Linda Cardellini, ma anche la Catherine O’Hara di Schitt’s Creek, oltre a Issa Rae di Insecure e Tracee Ellis Ross di black-ish. Tra gli attori stesse identiche nomination dello scorso anno, ovvero Anthony Anderson per black-ish, Don Cheadle per Black Monday, Ted Danson per The Good Place, Michael Douglas per Il metodo Kominsky ed Eugene Levy per Schitt’s Creek, con l’unica aggiunta del talentuoso Ramy Youssef per un.
Tra i non protagonisti, testa di serie l’immancabile Alex Borstein, manager della signora Maisel e vincitrice delle ultime due edizioni, mentre a cercare di detronizzarla ecco la mamma della signora Maisel Marin Hinkle, la plurivincitrice Kate McKinnon del Saturday Night Live, la wrestler Betty Gilpin di GLOW. E poi ancora Tony Shalhoub papà Meisel (vincitore lo scorso anno) e Sterling K. Brown new entry della serie, il veterano Alan Arkin per Il metodo Kominsky, ma anche la sorpresa Mahershala Ali di Ramy. Tra le guest star doppia nomination per Maya Rudolph, apparsa sia in The Good Place che al Saturday Night Live, poi nomi importanti come Angela Bassett (A Black Lady Sketch Show) e Bette Midler (The Politician), Dev Patel (Modern Love) lo scomparso Fred Willard, nonno Dunphy in Modern Family, e un tris d’assi comparsi al Saturday Night Live come Adam Driver, Eddie Murphy e Brad Pitt.
Miniserie
Tra le Miniserie, il quintetto dei candidati è formato da Little Fires Everywhere, Mrs. America, Unbelievable, Unorthodox, Watchmen. Tra le attrici grande sfida che vede coinvolte Cate Blanchett per Mrs. America, Shira Haas per Unorthodox, Octavia Spencer per Self Made, Kerry Washington per Little Fires Everywhere e la tre volte vincitrice Regina King per Watchmen. Tra gli attori i giovani Paul Mescal di Normal People e Jeremy Pope di Hollywood se la vedranno con tre titani come Hugh Jackman di Bad Education, Mark Ruffalo di I Know This Much Is True e il tre volte vincitore Jeremy Irons di Watchmen. Tra i non protagonisti ben 4 nominati per Watchmen, tra cui il mitico Louis Gossett Jr., 3 da Mrs. America, tra cui la sei volte vincitrice Tracey Ullman e 3 da Hollywood: Jean Smart, Dylan McDermott e il viscido Jim Parsons.
Le principali nomination degli Emmy 2020
Outstanding Lead Actor in a Comedy Series
Anthony Anderson, “black-ish”
Don Cheadle, “Black Monday”
Ted Danson, “The Good Place”
Michael Douglas, “The Kominsky Method”
Eugene Levy, “Schitt’s Creek”
Ramy Youssef, “Ramy”
Outstanding Lead Actress in a Comedy Series
Christina Applegate, “Dead to Me”
Rachel Brosnahan, “The Marvelous Mrs. Maisel”
Linda Cardellini, “Dead to Me”
Catherine O’Hara, “Schitt’s Creek”
Issa Rae, “Insecure”
Tracee Ellis Ross, “Black-ish”
Outstanding Variety Talk Series
“The Daily Show with Trevor Noah” (Comedy Central)
“Full Frontal with Samantha Bee” (TBS)
“Jimmy Kimmel Live!” (ABC)
“Last Week Tonight with John Oliver” (HBO)
“The Late Show with Stephen Colbert” (CBS)
Outstanding Lead Actor in a Drama Series
Jason Bateman, “Ozark”
Brian Cox, “Succession”
Sterling K. Brown, “This Is Us”
Steve Carrell “The Morning Show”
Jeremy Strong, “Succession”
Billy Porter, “Pose”
Outstanding Lead Actress in a Drama Series
Jennifer Aniston, “The Morning Show”
Olivia Colman, “The Crown”
Jodie Comer, “Killing Eve”
Laura Linney, “Ozark”
Sandra Oh, “Killing Eve”
Zendaya, “Euphoria”
Outstanding Competition Program
“The Masked Singer” (Fox)
“Nailed It!” (Netflix)
“RuPaul’s Drag Race” (VH1)
“Top Chef” (Bravo)
“The Voice” (NBC)
Outstanding Lead Actor in a Limited Series or TV Movie
Jeremy Irons, “Watchmen”
Hugh Jackman, “Bad Education”
Paul Mescal, “Normal People”
Jeremy Pope, “Hollywood”
Mark Ruffalo, “I Know This Much Is True”
Outstanding Lead Actress in a Limited Series or TV Movie
Cate Blanchett, “Mrs. America”
Shira Haas, “Unorthodox”
Regina King, “Watchmen”
Octavia Spencer, “Self-Made”
Kerry Washington, “Little Fires Everywhere”
Outstanding Limited Series
“Watchmen” (HBO)
“Mrs. America” (FX on Hulu)
“Unbelievable” (Netflix)
“Unorthodox” (Netflix)
“Little Fires Everywhere” (Hulu)
Outstanding Comedy Series
“Curb Your Enthusiasm” (HBO)
“The Good Place” (NBC)
“Dead to Me” (Netflix)
“Insecure” (HBO)
“The Kominsky Method” (Netflix)
“The Marvelous Mrs. Maisel” (Amazon Prime Video)
“Schitt’s Creek” (Pop TV)
“What We Do in the Shadows” (FX)
Outstanding Drama Series
“Better Call Saul” (AMC)
“The Crown” (Netflix)
“The Handmaid’s Tale” (Hulu)
“Killing Eve” (BBC America)
“The Mandalorian” (Disney+)
“Ozark” (Netflix)
“Stranger Things” (Netflix)
“Succession” (HBO)