Doppio appuntamento al Teatro Ar.Ma

Al Teatro Ar.Ma il primo appuntamento è quello del 1 marzo che vede in scena Mauro Perugini con il suo format Qui è così! un appuntamento quindicinale che dallo scorso ottobre diverte il pubblico con esilaranti storie che spesso vedono protagonista lo stesso spettatore. Il 3 e 4 marzo, invece, è in scena Alice’s Boogie in Wonderland to go down to Wonderland, you start by going up” “per scendere giù nel Paese delle Meraviglie, comincia a salire”.

Qui è così

Il 1° marzo ore 21.00 torna al Teatro Ar.Ma un nuovo e originalissimo format, ideato e realizzato da Mauro Perugini. Qui è cosìè il titolo di questo appuntamento con cadenza quindicinale. Più di uno spettacolo, forse un aperitivo o magari una cena dove il pubblico sarà partecipe, elemento attivo e reattivo di un gioco, un’alchimia in cui si fonderanno intrattenimento, coinvolgimento, chiacchiere, visioni, idee, giochi, proposte, magie, musiche, poesie, cibi, ricette, libri, letture, consigli, risse, amplessi, orgasmi, insomma le solite cose o quasi che non troverete mai in un teatro normale! Un Teatro finalmente transgender, diverso, luminoso, non convenzionale, con musica ed ospiti. Quasi un circo con la sua pista, il Fido Assistente Doctor Flower  e il suo Bravo Direttore che sarà anche anfitrione, chef, intrattenitore, mago, cicerone, comico, conduttore, ma anche attore, predicattore, mentalista, apripista, affarista, femminista, armonicista, musicista (perché limitarsi… quando il limite è la fantasia?). Un appuntamento quindicinale che accompagnerà il pubblico per tutta la stagione, per uno spettacolo ogni volta nuovo e diverso, perché nuovo e diverso sarà ogni volta il pubblico.

Teatro Ar.Ma
Mauro Perugini

Il 3 e 4 marzo al Teatro Ar.Ma ospita Alice’s Boogie in Wonderland con Gianni Vitarelli, Tiziana de Lellis, Cristian Petroni, Francesca del Carmen con la partecipazione straordinaria di Enrico Perrella e con Chiara Stella Pongelli. E se Alice fosse stata un’adulta, sarebbe stato diverso il suo sogno? E se il Bianconiglio non fosse poi così carino e “coccoloso” come ve lo immaginate ? E se lo Stregatto fosse un cubista? E se il Brucaliffo fosse in realtà un volgare pusher? E se il Cappellaio Matto fosse un’allucinazione causata dal funghetto magico? E se la Regina fosse un’icona pop? E se non fosse stato un sogno? È questo l’atto unico di teatro danza, un po’ serio un po’ comico, tra danza contemporanea, neoclassico, pantomima e di tutto un po’, tratto dal romanzo Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll.

 

Teatro Ar.Ma
Alice’s Boogie in Wonderland

Alice’s Boogie in Wonderland con Gianni Vitarelli, Tiziana de Lellis, Cristian Petroni, Francesca del Carmen e con la partecipazione straordinaria di Enrico Perrella e, per la prima volta sulla scena, la piccola Chiara Stella Pongelli. Orario spettacolo: ore 21.00 domenica ore 18.00.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome