Diamanti, conferenza con Ferzan Özpetek e il cast al completo: «Il mio film sulle donne per le donne»

Diamanti - conferenza (foto Ivan Zingariello)
Diamanti - conferenza (foto Ivan Zingariello)

La conferenza di Diamanti, il nuovo film di Ferzan Özpetek alla presenza del regista, delle due co-protagoniste Luisa Ranieri e Jasmine Trinca e di tutto il resto del cast: «Il lato femminile è quello più importante, anche quello che c’è negli uomini.»

I Diamanti di Ferzan Özpetek non finiscono mai, sono quelli che durano per sempre. La quasi citazione è necessaria, perché all’opera numero 15 l’autore si circonda di un cast fenomenale con nomi quali Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, una sorprendente Mara Venier, Vanessa Scalera, Carla Signoris e tantissimi altri per una storia ambientata nel mondo dell’alta sartoria romana degli anni’70. Cinema e vita si compenetrano in un abbraccio tra melò e commedia per un Özpetek che celebra la settima arte, ma soprattutto le donne che l’hanno resa straordinaria.

Diamanti - conferenza - Ferzan Ozpetek (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Ferzan Ozpetek (foto Ivan Zingariello)

L’idea iniziale è stata quella di fare una cosa solo con delle attrici, ma non ho mai avuto il coraggio di farlo perché pensavo – sbagliando – che sarebbe stato difficile. Poi parlando con Luisa e con le sceneggiatrici abbiamo iniziato a creare questa storia, che nasce dal fatto che quando facevo l’aiuto regista andavo spesso nella sartoria Tirelli dove ho conosciuto Piero Tosi che all’inizio della carriera è stato un po’ il mio mentore, e lì mi sono innamorato dei dettagli, della loro cura, della loro importanza.” Comincia così il lungo racconto del regista turco sulla gestazione di Diamanti, un processo lungo ma estremamente soddisfacente. Un film femminile e sul femminile, in cui le donne vengono raccontate con sincerità e amore.

Diamanti - conferenza - Vanessa Scalera, Geppy Cucciari, Carla Signoris (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Vanessa Scalera, Geppy Cucciari, Carla Signoris (foto Ivan Zingariello)

Per me è importante il lato femminile delle cose, non il lato sessuale, perché anche un maschione lo possiede e può essere un diamante. È stata Mina a consigliarmi di cambiare titolo, i diamanti resistono a tutto e quindi rappresentano perfettamente la donna in tutta la sua forza.” E le sue attrici? “Luisa mi ha convinto a darle una parte più grande dopo quattro film assieme. Quando le persone mi facevano gli auguri perché avrei girato un film con tutte quelle donne, io le ringraziavo ma sapevo che sarebbe stato incredibile perché le cose femminili e le donne sono superiori a questo mondo. ” E poi, ovviamente i dettagli: “Per me i dettagli sono anche una malattia mentale perché ci sono cose che tu giri e rigiri, visto che non ti vengono mai come vorresti.”

Diamanti - conferenza - Vanessa Scalera, Geppy Cucciari, Carla Signoris (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Vanessa Scalera, Geppy Cucciari, Carla Signoris (foto Ivan Zingariello)

Protagoniste di un vaginodromo (così lo ha ribattezzato Geppi Cucciari) travolgente sono Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, nei panni di due sorelle. “Con Ferzan c’è sempre stata tanta alchimia e tanto divertimento, per questo mentre giravamo Nuovo Olimpo gli ho chiesto di darmi un ruolo più corposo nel suo film successivo. Il fatto che lui non abbia piani programmati può spaventare un attore perché è come se non avessi un paracadute, ma poi ti lasci andare all’improvvisazione e tutto diventa quasi un balletto. Dopodiché lui ti lascia ascoltare i tuoi personaggi, ripartendo da zero con quello che accade qui e ora e diventa quindi un modo per accedere al personaggio in maniera più intima.” 

Diamanti - conferenza - Luisa Ranieri (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Luisa Ranieri (foto Ivan Zingariello)

Jasmine Trinca invece si sofferma un po’ di più sulla sua Gabriella: “Mi interessava in questo racconto provare a raccontare una donna presente e assente al contempo, oltre allo sguardo di Ferzan sulle persone che ci sono accanto e che non hanno voce perché ci sfuggono. È come se le donne di questa piccola grande comunità trovassero un senso nelle piccole cose perché lo sguardo di tutte le altre si posa su chi ha bisogno. L’aspetto fiabesco del film sta in queste donne che sono felici di lavorare a tutte le ore del giorno, ma l’aspetto reale sta in questa solidarietà che ci accomuna tutte.”

Diamanti - conferenza - Jasmine Trinca (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Jasmine Trinca (foto Ivan Zingariello)

La vera sorpresa del film è però una Mara Venier di grande intensità e raffinatezza, con un personaggio a metà tra mentore e spirito protettore. “Questo per me è stato un regalo insperato, arrivatomi in un momento della vita in cui non ho fatto l’attrice per 30 anni e più. Pensavo fosse una boutade ma poi mi è arrivata la proposta di Ferzan, ma mi sentivo inadatta assieme a tutte queste attrici. Poi Ferzan mi ha mandato un messaggio e mi ha scritto “io ho paura quanto te, non scappare” e non sono più andata via. E poi il film è arrivato quando ho avuto un problema serio alla vista, e queste attrici mi sono state accanto e mi hanno accompagnata come delle vere amiche durante tutto il percorso.”

Diamanti - conferenza - Mara Venier (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Mara Venier (foto Ivan Zingariello)

Il mondo di Diamanti sembra quasi fuori dal tempo, come la sartoria che brulica di arte e vita: “L’ho ambientato negli anni ’70 perché in quel periodo cominciavo a girare per le sartorie. Oggi quel mondo non esiste più perché è impossibile avere così tanti costumi fatti a mano per tutti, dalle comparse ai protagonisti. Per la scena finale del pranzo, ad esempio, c’è stato un richiamo ad un momento reale in cui le sarte salgono le scale per preparare il vestito . Nel regista antipatico che Stefano interpreta ci sono anch’io, ma il film è pieno di cose che mi appartengono ed è per questo che ho scelto di apparire. Non volevo e non potevo che fosse qualcun altro a dirle al posto mio.” ha chiosato Özpetek.

Diamanti - conferenza - Paola Minaccioni e Lunetta Savino (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Paola Minaccioni e Lunetta Savino (foto Ivan Zingariello)

La pellicola è anche dedicata alla memoria di Virna Lisi, Mariangela Melato e Monica Vitti. “La dedica finale è dedicata alle attrici della mia vita. Mariangela Melato avrebbe voluto lavorare con me fin da Il bagno turco e per anni ci siamo andati vicini a lavorare insieme, finché l’ho chiamata per Magnifica Presenza ma lei mi disse che era troppo tardi. Virna Lisi mi paragono a Patrice Chéreau perché diceva che sapevo dirigere gli attori, poi per Mine Vaganti scelsi Ilaria (Occhini) al posto suo e abbiamo perso l’occasione. Monica Vitti mi fece i complimenti quando vinsi il Globo d’Oro per Il bagno turco, e io per tutta la serata non pensai al premio ma alle sue parole di elogio.”

Diamanti - conferenza - Edoardo Purgatori e Stefano Accorsi (foto Ivan Zingariello)
Diamanti – conferenza – Edoardo Purgatori e Stefano Accorsi (foto Ivan Zingariello)

Stefano Accorsi è invece uno dei pochi interpreti maschili della pellicola, e anche colui il cui personaggio si avvicina di più al nostro Ferzan. “A me sembra che le figure maschili in questo film siano isolate e per questo gli uomini sono fragili, mentre le donne hanno questa solidarietà che le rafforza. Ferzan riesce a fare rete tirando fuori le proprie angosce, riuscendo quasi sempre a non perdere la calma e la lucidità”. Infine c’è anche spazio per un piccolo scambio di battute tra lo stesso Özpetek e la meravigliosa Geppi Cucciari. “Geppi l’ho scelta dopo essere andato al suo programma e dopo che lei mi aveva chiesto di farla partecipare al film, sebbene io avessi già chiuso il cast. Quando il suo ruolo è saltato perché l’altra attrice non ha più potuto, l’ho chiamata in due minuti.”

La stoccata dell’attrice e comica sarda non si è fatta attendere: “Meno male che non sei andato a Medicina 33, altrimenti chissà chi avresti potuto chiamare.

TITOLO Diamanti
REGIA Ferzan Özpetek
ATTORI Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Vinicio Marchioni, Edoardo Purgatori, Carmine Recano, Luca Barbarossa, Valerio Morigi
USCITA 11 settembre 2024
DISTRIBUZIONE Vision Distribution

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome