David 2023 nomination: in testa Esterno notte, candidati Ficarra e Picone, Penelope Cruz, Marco Mengoni, Elodie

David di Donatello 2023 nomination
David di Donatello 2023 nomination

Le nomination dei David di Donatello 2023 sono guidate da Esterno notte di Bellocchio, La stranezza di Andrò e Le otto montagne con Borghi/Marinelli; candidati tra gli altri Ficarra e Picone, Penelope Cruz, Elodie, Marco Mengoni, Diodato e la Fanelli; conduce Conti con la Gioli

Sono state annunciate poco fa le nomination ai David di Donatello 2023 dalla Direttrice Piera Detassis e da Carlo Conti. La cerimonia di premiazione, trasmessa in diretta su Rai1 dagli Studi Lumina, è prevista per il 10 maggio con la consueta conduzione di Conti, che sarà affiancato per l’occasione dall’attrice Matilde Gioli, mentre è stato annunciato che sarà presente anche un prestigioso ospite internazionale.

Le cinque pellicole con il maggior numero di nomination sono anche quelle che hanno ottenuto le candidature sia come miglior film che come miglior regia.

I più nominati, guida Esterno notte di Bellocchio

A farla da padrone Esterno notte (leggi la nostra recensione) di Marco Bellocchio, sui 55 giorni del sequestro Moro, con ben 18 candidature, tra cui miglior film, regia, attore protagonista Fabrizio Gifuni, attrice protagonista Margherita Buy, attori non protagonisti Toni Servillo e Fausto Russo Alesi, attrice non protagonista Daniela Marra, sceneggiatura originale, produttore.

Segue La stranezza (leggi la nostra recensione) di Roberto Andò, sull’incontro tra Luigi Pirandello e due becchini/attori dilettanti, con 14 tra cui film, regia, attore protagonista  Ficarra e Picone (candidatura unitaria), attrice non protagonista Giulia Andò, sceneggiatura originale, produttore.

A quota 14 anche Le otto montagne (leggi la nostra recensione) di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersh, storia dell’amicizia di una vita sulle Alpi valdostane, con film, regia, attori protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi, attore non protagonista Filippo Timi, sceneggiatura non originale, produttore.

Si prosegue con le 11 candidature de Il signore delle formiche (leggi la nostra recensione) di Gianni Amelio, che racconta lo scandaloso caso Braibanti, con film, regia, attore protagonista Luigi Lo Cascio, attore non protagonista Elio Germano, sceneggiatura originale.

Chiude la top 5 Nostalgia (leggi la nostra recensione) di Mario Martone, storia di un uomo che torna nella sua Napoli divorato dal passato, con film, regia, attore non protagonista Francesco Di Leva, attrice non protagonista Aurora Quattrocchi, sceneggiatura non originale, produttore.

Le altre candidature, sfida musicale tra Mengoni, Elodie, Diodato

Da rimarcare anche le 5 nomination tecniche de L’ombra di Caravaggio di Michele Placido, le 4 de Il colibrì di Francesca Archibugi (candidata per la sceneggiatura) e le 4 di Siccità di Paolo Virzì, che vede nominate Claudia Pandolfi come attrice protagonista e Emanuela Fanelli come non protagonista.

A proposito di attrici, candidate tra le protagoniste anche Penelope Cruz per L’immensità, Barbara Ronchi per Settembre e Benedetta Porcaroli per Amanda, film che vede nominate anche Giovanna Mezzogiorno (che completa così la cinquina delle non protagoniste) e Carolina Cavalli (come miglior regista esordiente, categoria nella quale è presente anche Jasmine Trinca per Marcel!).

Per la sceneggiatura originale candidati anche Gianni Di Gregorio per Astolfo, Susanna Nicchiarelli per Chiara ed Emanuele Crialese per L’immensità, mentre per quella non originale chiudono Kim Rossi Stuart per Brado e Salvatore Mereu per Bentu.

Il miglior film internazionale vede in lizza cinque titani come Luca Guadagnino, Baz Luhrmann, Paul Thomas Anderson, Steven Spielberg e Ruben Östlund, mentre è stato assegnato il David per il miglior cortometraggio a Le variabili dipendenti di Lorenzo Tardella.

Sul fronte musicale si annuncia grande battaglia con le candidature di Marco Mengoni con la sua canzone Caro amore lontanissimo per Il colibrìElodie con Proiettili per Ti mangio il cuoreDiodato con Se mi vuoi per Diabolik – Ginko all’attacco!, e Stefano Bollani e la sua Culi culagni per Il pataffio.


Tutte le nomination dei David di Donatello 2023

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome