Data Zero, domani al via a La Tenda di Modena il festival tra arte e musica

Data Zero
Data Zero

A La Tenda di Modena Data Zero, il festival che guarda al futuro delle tendenze artistiche per riaccendere il presente: primo appuntamento domani, la line up

Data Zero favorisce la promozione di giovani artisti nazionali, offrendo l’occasione per presentare dal vivo i nuovi lavori in studio o l’anteprima live di un nuovo show. Un viaggio tra sonorità e slanci artistici differenti ma sempre innovativi. Attraverso 4 appuntamentiData Zero guarda al futuro delle tendenze artistiche per riaccendere il presente. Da febbraio ad aprile Data Zero anima la Tenda a Modena con concerti inediti ed esposizioni artistiche di tanti artisti locali: ripartire dal territorio e dai fermenti che lo attraversano per affermare l’importanza e la ricchezza delle molteplici interazioni tra linguaggi e performance. Data Zero è realizzato da Godot aps in collaborazione con associazione Intendiamoci e JazzOff Produzioni.

I protagonisti di domani sera

Dellacasa Maldive
Vincitore del Premio Live del concorso Musica da Bere 2021, Dellacasa Maldive è il progetto di musica italiana di Riccardo Dellacasa, polistrumentista classe 1991 diviso tra Parigi, Venezia e Milano, dove ha scritto, arrangiato, suonato, prodotto e mixato l’album nel corso dell’inverno 2020/2021, successivamente masterizzato da Andrea De Bernardi (Eleven Studios). I trascorsi ultra-decennali sul palco, insieme a Wemen, Emmanuelle e Verano, hanno contribuito a un consapevole processo di ricerca stilistica che, applicandosi alla forma-canzone, guarda con decisione oltre i confini nazionali.

Corner in Bloom 
Sono quattro amici ma anche un collettivo. La loro musica è un angolo tra paesi lontani, dove note e parole rendono eterne le suggestioni di un attimo. Le loro canzoni sono un mix di colori ed emozioni, familiari ma sempre nuove.

Cr.anio 
Progetto di Anastasia, incantata dalla storia e dall’arte. Dalla collezione amatoriale di tavole artistiche, nasce l’impulso di modificarle inserendo alle spalle dei soggetti rappresentati un nuovo sfondo artistico, che racconta alcuni eventi storici sia vicini all’età contemporanea che a quella moderna. Il risultato finale è un abbraccio (di colla e ritagli) tra due storie differenti per età cronologica ma non per significato.

Riccardo Romito
Film-maker e fotografo classe ’96, di Rio Saliceto (RE). Aiuto-regista, autore e montatore nella realizzazione di film indipendenti, si è da sempre dedicato allo studio e alla ricerca fotografica. Il suo ”Raccontare per immagini” non è solo un processo descrittivo ma identitario, una relazione che nasce tra artista e osservatore attraverso lo scatto fotografico.

Line up completa

Sabato 12 febbraio h 21 (apertura porte h 20)
Dellacasa Maldive + Corner in Bloom
Riccardo Romito & Cranio – ART ZERO
Sabato 26 febbraio h 21 (apertura porte h 20)
Mancha + Phi Legacy
Epaw & Margherita Morellini – ART ZERO
Sabato 19 marzo h 21 (apertura porte h 20)
Vanarin + I Trillici
Occhiodipesce – ART ZERO
Sabato 23 aprile h 21 (apertura porte h 20)
Torino Unlimited Noise + Indigo
Bitte & Pittio – ART ZERO

Godot è un’associazione di promozione sociale giovane ed energica, da anni attiva nella creazione di eventi culturali e di intrattenimento, con un particolare focus sulla live music. Crediamo fortemente nel valore dell’arte e per questo promuoviamo l’integrazione, il confronto e il dialogo tra culture e linguaggi espressivi diversi all’interno di spazi comuni e condivisi. La nostra missione è stimolare la curiosità, incentivare la voglia di mettersi in gioco e, attraverso questo, permettere che ciascuno trovi un proprio canale espressivo attraverso la cultura.

Dellacasa Maldive
Dellacasa Maldive

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome