Dardust pubblica il nuovo doppio album Duality

Dardust
Dardust

Dardust pubblica il nuovo doppio album Duality in cui ci mostra l’animo musicale intimo al piano e quello esplosivo ed elettronico

Esce oggi venerdì 28 ottobre, pubblicato sul mercato internazionale da Sony Music Masterworks e Artist First, Duality, il nuovo lavoro discografico di Dardust, pioniere della musica classica alternativa. Duality è un doppio album di 20 tracce pubblicato sulle piattaforme digitali e in formato doppio CD e doppio vinile Ogni brano del disco verrà rappresentato attraverso dei visuals, realizzati da Stefano Polli di Sugo, ambientati nello spazio virtuale di una scultura digitale che raffigura Dardust, composta a sua volta dai diversi oggetti e spazi simbolici che costituiscono l’universo di Duality. I visual sono disponibili da oggi sul canale ufficiale di Dardust (https://www.youtube.com/channel/UC0GuPn3GUjmR5PhSOnSAzAA).

Presentato in anteprima all’estero con degli showcase a Berlino e ad Amsterdam, Duality rappresenta un passaggio importante per  il percorso artistico di Dardust perché vede, per la prima volta, i due imprinting della sua formazione musicale totalmente separati e approfonditi in maniera indipendente.

Ognuno dei due dischi di Duality rappresenta infatti un emisfero diverso della mente. La parte in piano solo esprime la pura emozione e l’innocenza del pianismo contemporaneo attraverso l’osservazione della natura e il senso di improvvisazione più spontaneo a livello emozionale, come quello di un poeta. I riferimenti sono da ricercare nella cultura dell’estremo Oriente: nel teatro Kabuki e nello Zen. I concetti che permeano le track di questo lato sono legati ad un tipo di filosofia giapponese che si rifà alla fioritura dei sakura, i boccioli di ciliegio, che esprimono fragilità, bellezza, mortalità e rinnovamento. I 10 brani di questo lato del disco raccontano infatti la ciclicità della vita attraverso le stagioni e di come tutto non conduca a un epilogo ma a un prologo, un punto di inizio continuo. 

Il lato elettronico simboleggia la parte razionale del nostro cervello, “l’ingegnere” che vive all’interno dell’artista. Le tracce sono state plasmate con una geometria sonora nuova legata a pattern, beats, sintetizzatori e mondi musicali appartenenti a stili diversi che si uniscono per dare vita a un nuovo tipo di racconto artistico. Ogni brano ha un tema e un riff che va a creare un’identità unica a se stante al cui interno si potranno cogliere riferimenti al sound degli anni Novanta, alle colonne sonore di Carpenter, dei Goblin, all’italo disco, alla garage UK e al Nu jazz. In questo mondo di contaminazioni si combina l’approccio analogico a quello digitale e infine organico grazie alle intro e alle outro realizzate con la collaborazione degli Studio Murena.

Dardust tornerà ufficialmente dal vivo nel 2023 con Duality Tour, il tour con cui metterà in scena le sue due anime – piano solo ed elettronica – in un’esperienza live multidimensionale e unica, con effetti visivi spettacolari. Sarà uno show senza precedenti, uno spettacolo diviso in due atti in cui ad elementi scenografici teatrali si affiancherà un linguaggio visivo assolutamente contemporaneo e futurista trasformando la performance in unviaggio attraverso l’ immaginario di Dardust e le sue visioni. Il tour è organizzato da BPM Concerti (www.bpmconcerti.com),  di seguito le prime date confermate:

04 marzo 2023 | Ascoli Piceno @ Teatro Ventidio Basso

07 marzo 2023 | Torino @ Teatro Colosseo

08 marzo 2023 | Bologna @ Teatro Celebrazioni

09 marzo 2023 | Milano @ Conservatorio di Milano

10 marzo 2023 | Prato @ Teatro Politeama Pratese

11 marzo 2023 | Roma @ Auditorium Parco della Musica

26 marzo 2023 | Berlin (DE) @ Frannz Club

29 marzo 2023 | Bruxelles (BE) @ Ancienne Belgique – AB Club

30 marzo 2023 | Amsterdam (NL) @ Melkweg

03 aprile 2023 | Londra (UK) @ O2 Academy Islington

Dardust - Duality cover
Dardust – Duality cover

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome