Conte, firmato DPCM, il testo integrale: chiusi cinema, teatri, palestre; alle 18 bar e ristoranti

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM che prevede la chiusura di cinema, teatri, palestre e piscine mentre i bar e i ristoranti dovranno abbassare le serrande alle ore 18: ecco il testo integrale

Il premier Giuseppe Conte ha firmato nella notte il nuovo DPCM con nuove restrizioni per cercare di contenere l’aumento di casi di Coronavirus nella penisola, raddoppiati nel corso dell’ultima settimana. Le misure saranno annunciate in una conferenza stampa alle ore 13:30. Non ci sono molti cambiamenti rispetto alla bozza di ieri.

https://www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2020/10/DPCM_24ottobre_NEW.pdf

I bar, i ristoranti e le gelaterie dovranno chiudere alle ore 18, mentre è fatta salva l’apertura domenicale e nei giorni festivi (che inizialmente era stata vietata). I negozi potranno invece restare aperti regolarmente ma dovranno attenersi a scrupolose norme.

La scuola resta aperta, con l’adozione quasi totale della didattica a distanza per i licei e gli istituti tecnici e professionali: «L’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a volgersi in presenza (…), le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica (…) incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, per una quota pari almeno al 75 per cento delle attività».

Chiusura invece per piscine, palestre, cinema, teatri e sale da concerto. Confermata la possibilità da parte dei sindaci di chiudere piazze o strade a rischio assembramento dalle ore 21. Sono chiusi i parchi tematici e di divertimento, le sale gioco, bingo e i casinò. Sospesi anche i convegni e i congressi mentre restano aperti i musei, pur con un flusso di visitatori limitato a seconda della capienza della struttura.

Resta consentito svolgere attività motoria o sportiva all’aperto presso aree attrezzate o parchi pubblici, pur nel rispetto delle misure di distanziamento sociale. Sono invece sospesi «gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti gli eventi e le competizioni sportive, nonché le sedute di allenamento degli atleti agonisti, riguardanti gli sport individuali e di squadra – riconosciuti dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), dal Comitato italiano paralimpico (Cip) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali». Continua la Serie A.

Si richiede di utilizzare i mezzi pubblici solo per motivazioni lavorative, di studio e per motivi di salute: «È fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute». Resta consentito lo spostamento tra regioni.

Specchietto DPCM 24 ottobre 2020
Specchietto DPCM 24 ottobre 2020

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome