Coronavirus, il decreto: cinema, teatri e musei chiusi in tutta Italia

Teatro, dalla Regione Lazio 1 milione a sostegno degli affitti da marzo a giugno

Con le nuove misure restrittive virate dal governo per combattere l’emergenza Coronavirus è stata annunciato la chiusura in tutta Italia di cinema, teatri e museiDario Franceschini, ministro dei Beni culturali ha chiesto che la cultura sia veicolata attraverso le tv, i siti e i social.

Con le nuove misure restrittive varate dal governo per arginare il Coronavirus è stata disposta per tutto il territorio nazionale la sospensione di eventi cinematografici, teatrali, eventi e spettacoli di qualsiasi natura “svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato”. Sospesa l’apertura dei musei. Il decreto, salvo diverse disposizioni nelle singole misure, è efficace fino al 3 aprile 2020. Il mancato rispetto delle disposizioni del decreto è punito ai sensi dell’articolo.650 del Codice penale, come previsto dal decreto legge del 23 febbraio scorso.

«Da oggi in tutta Italia saranno chiusi cinema, teatri, concerti, musei. Una scelta necessaria e dolorosa. Una scelta necessaria e dolorosa. Ma la cultura può arrivare nelle case. Chiedo alle tv di programmare musica, teatro, cinema, arte e a tutti gli operatori culturali di usare al massimo i loro social e siti». Così  ha dichiarato il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini dopo le misure drastiche di contenimento del contagio da Coronavirus prese dal Consiglio dei ministri.

Dario Franceschini
Dario Franceschini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome