Da oggi autocertificazione obbligatoria per tutti gli spostamenti in Italia. Ecco il nuovo modulo del Ministero dell’Interno da scaricare, compilare e portare con sé
Con l’entrata in vigore del DPCM che rende l’Italia zona protetta per arginare il diffondersi del Coronavirus, da stamane in tutta Italia per gli spostamenti è obbligatorio compilare e portare con sé l’autocertificazione del Ministero dell’Interno (scarica qui il nuovo modulo).
Gli spostamenti sono consentiti per comprovate esigenze lavorative, di necessità, di salute o di rientro presso la propria abitazione. Attenzione però a dichiarazioni false, perché in caso di controllo si rischia una denuncia penale.
L’ordinanza chiede di “evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori (dicitura che si riferiva alla ‘vecchia’ zona rossa) nonché all’interno dei medesimi territori”. L’espressione “all’interno” non è sufficientemente univoca, ma appare chiaro che l’autocertificazione vada fatta, almeno in teoria, sempre, anche all’interno dello stesso Comune, e senza dubbio per ogni spostamento fuori dal proprio Comune.
Bravi con questo decreto ci costringete a stare a casa e Chi come me non ha un lavoro stabile come deve portare da mangiare a casa? Io capisco le preucazioni ma il danno lo avete fatto voi noi che ci incastriamo? Se non possiamo dimostrare che eravamo a lavoro ci multate purtroppo tanta gente non lavora regolare come deve fare adesso? Poi la beffa del reddito di cittadinanza anche lì a chi tanto a chi poco insomma se non moriamo per il virus ci fate morire per la fame e non aiutate chi a Bisogno perché sono sicura che non sono l’unica c’è chi elenosinera ma non è vero perché ci sono tanti falsi che per risparmiare qualcosa dichiarono di non stare bene ma noi che non lavoriamo o solo poche ore in un mese come facciamo? Ci lasciate soli come sempre