Coronavirus, 14 aprile: 602 decessi, i nuovi casi salgono di 2.972 unità

Coronavirus, il bollettino ufficiale della Protezione Civile per il 14 aprile: la conferenza stampa con il capo Dipartimento Angelo Borrelli e il prof. Massimo Antonelli del Policlinico Gemelli di Roma aggiorna il numero dei morti in Italia, dei nuovi casi e dei guariti nelle ultime 24 ore.

Aggiornata la situazione Coronavirus (qui tutte le news sull’emergenza): il capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli ha fatto sapere il numero dei morti, dei nuovi contagi e dei guariti in Italia alla data del 14 aprile 2020. Accanto a lui il prof. Massimo Antonelli, direttore del Dipartimento di Emergenza e Rianimazione del Policlinico Gemelli di Roma nonché membro del Comitato Tecnico Scientifico. Nel corso dell’ultima giornata i dimessi guariti sono stati 1.695, per un totale di 37.130. Il numero di nuovi casi è pari a 2.972, i quali aumentano i casi attivi di 675 unità. Si arriva così a 104.291 casi attivi (162.488 positività conclamate dall’inizio dell’emergenza). Di questi 73.094 si trovano in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi (il 60% del totale), 3.186 sono in terapia intensiva e sub-intensiva (74 in meno rispetto alla giornata precedente) mentre 28.011 sono ricoverati con dei sintomi (12 in meno rispetto alla giornata precedente). Si registrano infine 602 decessi, per un totale di 21.067.

In campo ci sono 10.598 volontari della Protezione Civile, ai quali si aggiungono i vigili del fuoco, le forze armate e le forze di polizia, oltre al personale sanitario e al personale delle regioni. Il capo dipartimento Angelo Borrelli ha ringraziato il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, il quale ha speso parole ricche di gratitudine verso i volontari definendoli “il cuore pulsante dell’Italia più bella, una risorsa alla quale non possiamo rinunciare”. Un altro ringraziamento è andato al prof. Antonio Guidi, la cui presenza in sala ha permesso di affrontare il tema della disabilità (il prof. Guidi è affetto da tetraparesi spastica ma si è specializzato in neurologia ed in neuropsichiatria infantile, materia che ha insegnato presso l’Università La Sapienza di Roma ed esercitato al Policlinico Gemelli).

Coronavirus, 14 aprile: 602 decessi, i nuovi casi salgono di 2.972 unità
Angelo Borrelli accanto al prof. Massimo Antonelli, direttore del Dipartimento di Emergenza e Rianimazione del Policlinico Gemelli di Roma

Il conto corrente della Protezione Civile ha superato i 122 milioni di euro (26 milioni sono stati spesi nelle ultime 24 ore), una risorsa destinata all’acquisto di dpi e ventilatori per la terapia intensiva. Il prof. Antonelli ha sottolineato la decrescita dei pazienti ricoverati in terapia intensiva ed ha focalizzato il suo intervento proprio su questo importante passo in avanti. Il peso sulle strutture sanitarie si è alleggerito ma il tasso di mortalità è rimasto invariato (65%): ciò dimostra, a suo avviso, che le misure hanno funzionato bene nonostante la fortissima emergenza di alcune Regioni (Lombardia in primis). Il dato non implica, però, una minor virulenza del Covid-19.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome