Concertone Primo Maggio 2025, ecco tutto il cast: Elodie, Ghali, Giorgia, Lucio Corsi, Achille Lauro

Primo Maggio Roma (foto Roberto Panucci)
Primo Maggio Roma (foto Roberto Panucci)

Annunciato il cast completo del Concertone del Primo Maggio di Roma 2025, condotto da Ermal Meta, Noemi e BigMama

Annunciato il cast del Concertone del Primo Maggio di Roma 2025, condotto da Ermal Meta, Noemi, BigMama e con le incursioni di Vincenzo Schettini. L’evento, trasmesso su Rai3 dalle ore 15.15, torna in Piazza san Giovanni e ospiterà molti degli artisti italiani più amati, con un occhio di riguardo nei confronti della nuova scena musicale, anche con il concorso 1MNext, di cui sono stati annunciati i tre vincitori: Cordio, Fellow e Diniche.

Il cast completo

Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Vi di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, I Benvegnù, Il mago del gelato, Joan Thiele, Legno con Gio Evan, Leo Gassmann, Luché, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Patagarri, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

Sulla base del concept Il futuro suona oggi, il Concerto del Primo Maggio prova a intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature. In un’epoca in cui il pubblico sente il bisogno di approfondire, capire e connettersi, la musica si fa veicolo di storie e messaggi. Il cantautorato torna quindi protagonista: le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione.

«I primi nomi che annunciamo oggi restituiscono lo spirito con cui stiamo costruendo il cast artistico del Concertone 2025: uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena d’autore italiana, in cui convivono anime pop, elettroniche, urban, cantautorali e rock in un unico abbraccio musicale corale. La lineup di quest’anno sarà eterogenea ma coerente, pensata per raccontare, attraverso la musica, la complessità, le contraddizioni e la bellezza del nostro tempo» racconta il direttore artistico del Primo Maggio Massimo Bonelli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome