Concertone del Primo Maggio 2023, record di ascolti su Rai3

1M2023_foto di EmanuelaZampa_2868_b
1M2023 - foto di Emanuela Zampa

Record di ascolti su Rai 3 per il Concerto del Primo Maggio di Roma 2023, lo share più alto dal 2009, tutti i dati

Mai come quest’anno il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, su progetto e direzione artistica di Massimo Bonellisi conferma come un evento centrale nel panorama culturale e sociale ed in grado di raccogliere centinaia di migliaia di persone in Piazza San Giovanni in Laterano, e milioni di spettatori in radio, in tv e sui social.

Il Concertone ha ospitato – rigorosamente dal vivo – alcune delle nuove e più rilevanti realtà affiancate a nomi storici e icone della musica italiana nel maestoso palco in Piazza San Giovanni: circa 50 artisti rappresentativi della musica italiana attuale e futura, un emporio della musica rivolto a un pubblico transgenerazionale. Fin dal mattino, il pubblico è arrivato da tutta Italia, nonostante la pioggia, e nel primo pomeriggio la parte principale della Piazza aveva già raggiunto la capienza massima.

Le scelte artistiche e di comunicazione hanno premiato il Concerto del Primo Maggio 2023 permettendogli di ottenere un risultato in termini di share medio complessivo pari all’11,4% (+2,3% rispetto al 2022), il dato più alto dal 2009.  In termini di ascolto, ad eccezione del 2020 (per ovvi motivi), l’edizione 2023 è la più vista dal 2011. In termini di target, invece, sono da sottolineare i risultati relativi alle fasce di pubblico teens 15-19 anni (23,4%) e laureati (20,5%).

Dati Auditel alla mano, nel pomeriggio, il Concerto del Primo Maggio 2023 (dalle 15.26 alle 18.56) ha ottenuto una media di 1.420.000 spettatori con share al 12% (+ 470.000 spettatori e +3,6% di share rispetto al 2022). Nella fascia serale, il Concertone (in onda dalle 20 alle 00.20) ha conquistato una media di 1.901.000 spettatori con share all’11,3%, tra le ore 21.10 e le 00.20, migliorando di un punto percentuale lo share del 2022 nella medesima faccia oraria. Picchi di ascolto alle ore 20.49 (2.623.000 spettatori e 12,8% di share) e ore 21:43 con 2.641.000 e 13,9% di share.

L’evento è stato presentato – per il sesto anno consecutivo – da Ambra Angiolini, affiancata da Biggio, con ampio spazio alle parole di tutti gli artisti del Concertone per un grande racconto collettivo. Una giornata di aggregazione e consapevolezza che ha acceso i riflettori sulla nostra Carta Costituzionale, coinvolgendo gli artisti presenti e sollecitando il confronto sui temi che riguardano la nostra vita sociale: lavoro, sicurezza, diritti, giovani, tolleranza e accoglienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome