Al parco Bassani di Ferrara arriva il Comfort Festival con oltre trenta artisti in due giorni tra cui Gianluca Grignani, Edoardo Bennato e Morgan: il cast completo
Stiamo lavorando con grande attenzione, creatività, dedizione e passione a quello che prenderà vita al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferrara il 3 e il 4 settembre 2021. Un nuovo Festival musicale che segue la strada maestra della qualità musicale, della sostenibilità, della multidisciplinarietà, della suggestività della location, della cura dei dettagli in ogni aspetto della rassegna. Un Festival dove ognuno potrà avere spazio fisico e non essere considerato un numero. Un Festival dove stare bene insieme ascoltando comodamente, seduti su una sdraio o su una sedia o adagiati sul prato con il proprio telo, più di 30 artisti Internazionali e Italiani che si esibiranno su due palchi contigui e ben visibili.
Comfort Festival™️ nasce da un’idea di Claudio Trotta risalente a qualche anno fa, prima della pandemia che ha fermato tutto il mondo dello stare insieme da 18 mesi e che attualmente si trova in una sorta di limbo fra l’essere e non essere. Elemento portante è la ricerca del comfort, stimolata anche dall’applicazione di prezzi di ingresso accessibili e attenti ai gravi disagi economici e sociali che tutti stiamo subendo.
Il comfort di una location accogliente e verde, dove solo circa tremila persone al giorno potranno condividere, oltre alla Musica live del Palco COMFORT, anche performance sempre rigorosamente live elettro- acustiche che si svolgeranno nel Palco A.R.M.O.N.I.A. a cura di Slow Music, per riscoprire il senso reale di fruizione della Bellezza in tutte le sue forme e il benessere intimo che può regalarci quando vissuta adeguatamente. Grazie allo svolgimento in contemporanea con Streeatâ Food Truck Festival quello che si mangerà e berrà piacerà e non solo riempirà la pancia: anche questo è Comfort Festival™️.
Il Parco Urbano Giorgio Bassani
Dedicato allo scrittore Giorgio Bassani, compreso tra la città e il Po, antica riserva di caccia degli Estensi, il parco si compone di una serie di vie, ciclabili e pedonali, aree prative e lacustri. È facilmente raggiungibile sia in auto sia con i mezzi pubblici; durante la manifestazione saranno inoltre attivi speciali servizi di navetta.
Il festival si struttura su due palchi: il Palco Comfort, dedicato ai concerti principali, e il Palco A.R.M.O.N.I.A. a cura di Slow Music, che proporrà una serie di piccole performance acustiche. A fare da liaison fra tutto quello che succederà sui due palchi la quasi “indigena” attrice e conduttrice di programmi televisivi Chiara Buratti, nativa di Cento in provincia di Ferrara, che interverrà a “soggetto” in alcune delle pause fra una esibizione e l’altra.
Venerdì 3 Settembre 2021
Apertura porte h. 15:00
Palco Comfort
Disarmo (ITA) h. 16:00 –
Lovesick Duo (ITA) h. 16:25
Filippo Graziani trio (ITA) h. 17:00
The Cyborgs (ITA) h. 17:40
Paolo Benvegnù (ITA) h. 18:15
Matthew Lee quartet (ITA) h. 19:00
Stefano Di Battista quartet – Morricone Stories (ITA) h. 19:45
Gianluca Grignani solo (ITA) h. 20:50
Edoardo Bennato & band (ITA) h. 21:55
Rinky Tinky Jazz Orchestra h. 23:50
Palco A.R.M.O.N.I.A. by Slow Music
Andrea Parodi Zabala (ITA) h. 16:50
Bocephus King (CAN) h. 17:25
Stu Larsen (AUS) h. 18:05
Andrea Parodi Zabala (ITA) h. 18:45
Alex Kid Gariazzo (ITA) h. 19:30
Stu Larsen (AUS) h. 20:35
Bocephus King (CAN) h. 21:40
Alex Kid Gariazzo (ITA) h. 23:25

Sabato 4 Settembre 2021
Apertura porte h. 15:00
Palco Comfort
Fabio Curto (ITA) h. 16:00
Kemama (ITA) h. 16:25
Statuto (ITA) h. 17:00
Il Muro del Canto (ITA) h. 17:45
Joe Bastianich & La Terza Classe (USA/ITA) h. 18:30
Garbo (ITA) h. 19:15
Morgan (ITA) h. 20:00
Nick Lowe solo (GB) h. 21:10
Hothouse Flowers (IRE) h. 22:20
Tower Jazz Composers Orchestra (ITA) h. 00:00
Palco A.R.M.O.N.I.A. by Slow Music
Ping Pong (ITA) h. 16:45
Daniele Mammarella (ITA) h. 17:30
Vanessa Peters (USA) h. 18:15
Paolo Borghi Hang Player h. 19:00
Ping Pong (ITA) h. 19:45
Daniele Mammarella (ITA) h. 20:55
Vanessa Peters (USA) h. 22:05
Lisbona h. 23:35
I biglietti per il festival – sia per singolo giorno che l’abbonamento per i due giorni – sono in vendita sui circuiti Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket. Ciascuno spettatore può scegliere se utilizzare le nuove aree telo e distendersi in tutta comodità nella zona antistante i palchi, oppure godere dello spettacolo dalla classica seduta. Saranno previste inoltre diverse aree con possibilità di stendere il proprio plaid e delle aree relax con sdraio e tavolini, più un’area dedicata alle persone diversamente abili.
