Per la prima edizione di CIAO – Rassegna Lucio Dalla sono stati premiati Cesare Cremonini, Mara Sattei, Luchè, Colapesce Dimartino
Emozionante serata per la 1ª edizione di Ciao – Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività”, la rassegna dedicata a Lucio Dalla e ispirata alla sua straordinaria capacità di visione che si è tenuta ieri sera, giovedì 2 marzo al Teatro Celebrazioni di Bologna, e presentata da Dario Ballantini e Mille.
Questi gli artisti vincitori del premio Ballerino Dalla, assegnato nel corso della serata:
– per la categoria “ARTISTA”: MARA SATTEI – premiata da Pierdavide Carone
– per la categoria “CANZONE”: “Le Pietre Non Volano” di LUCHÉ – premiato da Iskra Menarini e Valerio Baroncini
– per la categoria “COLONNA SONORA”: “Cose Da Pazzi” di COLAPESCE DIMARTINO – premiati da Ambrogio Lo Giudice
– per la categoria “PRODUCER/TALENT SCOUT”: BIAS – premiato da Maurizio Biancani
– per la categoria “PROGETTO”: CESARE CREMONINI con la versione di “Stella di mare” (con duetto virtuale di Lucio Dalla). Ha ricevuto il premio Stella Caracchi per Fondazione Lucio Dalla.
Si sono aggiudicati il CIAO Contest. La musica di domani, contest dedicato ai nuovi artisti emergenti:
– MIGLIO per la categoria “canzone” premiata da Alberto Ferrari, Direttore Generale di Banca di Bologna
– FRANCESCO FAGGI categoria “producer” premiato dal Sindaco di Bologna Matteo Lepore
Il Premio QN il Resto del Carlino, dedicato al talento locale/bolognese, va a GIUSE THE LIZIA che è stato premiato da Agnese Pini (direttrice di QN).
Ad assegnare i premi per l’edizione 2023 di CIAO è stata una giuria qualificata, composta da Massimo Bonelli (Presidente di giuria e Direttore Artistico della rassegna), Antonio Filippelli (Music Producer e Direttore Artistico), Carlo Pastore (direttore artistico e conduttore radiofonico), Giovanni Truppi (cantautore), Giulia Cavaliere (giornalista e critica musicale), Marco Missiroli (scrittore), Maria Vittoria Baravelli (curatrice d’arte e art sharer), Nina Selvini (Amministratore Delegato di Astarte), Sara Potente (direttrice Artistica di Numero Uno), Silvia Danielli (condirettrice Billboard Italia) e Valerio Baroncini (Vice Direttore QN il Resto del Carlino).