Al Teatro Sala Umberto arriva la commedia Bloccati dalla neve, che vede protagonisti Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere costretti da una tempesta di neve a convivere in un cottage di campagna, tra litigi e risate
Debutta a Roma al Teatro Sala Umberto (leggi il cartellone 2022/23) la commedia Bloccati dalla neve, che vede protagonista Enzo Iacchetti nei panni di Patrick, un solitario misantropo, costretto da una tempesta di neve a convivere nel suo cottage con la sconosciuta Judith, interpretata da Vittoria Belvedere, tra litigi e risate, per la regia di Enrico Maria Lamanna.
Si tratta di una commedia brillante che ha come tema la convivenza tra persone diverse, e per carattere e per il modo di concepire il mondo e la vita, in una situazione al limite, di estrema necessità. Lo spettacolo originale, Snowbound, è stato scritto durante il primo lockdown del 2020 da Peter Quilter, autore delle commedie di successo Glorious! su Florence Foster Jenkins e End of the Rainbow su Judy Garland. Quest’ultimo testo è stato adattato per il film Judy (2019), premiato agli Oscar. Traduzione e adattamento italiano sono di Enrico Maria Lamanna e Marioletta Bideri, con le musiche originali del Maestro Adriano Pennino.

La storia
Patrick è un uomo di mezza età che vive solitario in un cottage di campagna. Patrick ama stare da solo, negli anni ha sviluppato una sorta di misantropia. Ma un giorno, durante una violentissima tempesta di neve, la sua pace viene turbata. È l’incontro con il destino. Stanno bussando alla porta. È Judith, una donna del villaggio vicino. È interamente coperta di neve e sui capelli le si sono formati addirittura dei ghiaccioli. Ha bussato alla porta di Patrick chiedendo pane e uova. Patrick, indispettito, la accontenta. Spera che Judith se ne vada presto. Purtroppo per lui le cose si complicano.

La tempesta di neve diventa ancora più violenta e un comunicato della polizia intima a tutti gli abitanti dei dintorni di non uscire all’aperto e di barricarsi in casa. Patrick e Judith sono costretti a dover convivere in quella quarantena forzata. Due caratteri forti messi costantemente a confronto, ventiquattro ore su ventiquattro. Lo scontro è inevitabile. Seguono giorni di litigi continui, ma anche di risate e di momenti di pura follia. Riusciranno Patrick e Judith a trovare dei punti in comune, nonostante appartengano a mondi completamente diversi? Diventeranno amici, nonostante tutto, anche dopo la fine della tempesta di neve?
Il tour
Bloccati dalla neve proseguirà poi in tour che girerà l’Italia almeno fino a maggio. Queste le date e i biglietti.
14 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
15 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
16 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
17 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
18 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti pomeridiana)
18 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti serale)
19 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
21 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
22 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
23 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
24 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
25 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
26 febbraio – ROMA Sala Umberto (compra qui i biglietti)
27 febbraio – FROSINONE – Teatro Nestor (compra qui i biglietti)
28 febbraio – GIFFONI – Teatro Truffaut
2 marzo – PRATOVECCHIO Teatro Comunale Antei
3 marzo – BOLOGNA – Teatro Celebrazioni (compra qui i biglietti)
4 marzo – BOLOGNA – Teatro Celebrazioni (compra qui i biglietti)
5 marzo – SANT’EPIDIO A MARE – Teatro Cicconi
7 marzo – CORINALDO – Teatro Goldoni
9 marzo – VICCHIO – Teatro Comunale Giotto
10 marzo – CAMAIORE – Teatro dell’Olivo (compra qui i biglietti)
11 marzo – VENTIMIGLIA – Teatro Comunale
12 marzo – BRA – Teatro Politeama
14 marzo – PIOMBINO – Teatro Metropolitan
15 marzo – CASTELFRANCO PIANDISCO – Teatro Capadaglio
17 marzo – BOVISIO MASCIAGO – Teatro Campanella
18 marzo – MELZO – Teatro Trivulzio
19 marzo – CHIASSO – Cinemateatro di Chiasso
21 marzo – ARGENTA – Teatro dei Fluttuanti
22 marzo – SCANDICCI – Teatro Aurora (compra qui i biglietti)
28 marzo – SEDEGLIANO – Teatro Plinio Clabassi
29 marzo – GRADO – Teatro Comunale Biagio Marin
30 marzo – MUGGIA – Teatro Verdi
1 aprile – MONZA – Teatro Villoresi (compra qui i biglietti)
2 aprile – MONZA – Teatro Villoresi (compra qui i biglietti)
3 aprile – VERBANIA – Teatro Il Maggiore
4 aprile – TIRANO – Cinema Teatro Mignon
15 aprile – FERRARA – Teatro Nuovo (compra qui i biglietti)
11 aprile – CERVIA – Teatro Comunale Walter Chiari
12 aprile – CERVIA – Teatro Comunale Walter Chiari
15 aprile – FERRARA – Teatro Nuovo
20 aprile – MONTALTO DI CASTRO – Teatro Lea Padovani (compra qui i biglietti)
21 aprile – ORVIETO – Teatro Comunale Luigi Mancinelli
22 aprile – CIVITAVECCHIA – Teatro Comunale Traiano (compra qui i biglietti)
23 aprile – CIVITAVECCHIA – Teatro Comunale Traiano (compra qui i biglietti)
2 maggio – MODICA – Teatro Garibaldi
3 maggio – MODICA – Teatro Garibaldi
4 maggio – GELA – Teatro Eschilo
dal 5 al 13 maggio – PALERMO – Teatro Massimo
