Artcity – Estate 2019: La Banda Osiris in concerto alla Necropoli di Monterozzi con il viaggio musical-teatrale, Le dolenti note e Rocco Papaleo con il suo Live, alla Necropoli della Banditaccia di Cerveteri.
Giovedì 1 agosto alle ore 21.00, alla Necropoli di Monterozzi di Tarquinia, la Banda Osiris in concerto con Le dolenti note. Il concerto fa parte di Immaginario Etrusco, rassegna curata da Marina Cogotti, nel contesto di Artcity – Estate 2019, realizzata dal Polo Museale del Lazio e dall’Istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Dopo essersi addentrato in modo irreverente nei meandri del complesso universo delle sette note, aver abbattuto i rigidi accademismi e le barriere dei generi musicali, intrecciando, tagliando e cucendo musica classica e leggera, jazz e rock, il furore dissacratore della Banda Osiris si concentra, in questo nuovo spettacolo, sul mestiere stesso di musicista. Prendendo spunto dall’omonimo libro, la Banda Osiris trasforma le pagine scritte in un viaggio musical-teatrale ai confini della realtà. Con l’abilità mimica, strumentale e canora che li contraddistingue, i quattro protagonisti si divertono con ironia a elargire provocatori consigli: dal perché è meglio evitare di diventare musicisti a come dissuadere i bambini ad avvicinarsi alla musica, da quali siano gli strumenti musicali da non suonare a come eliminare i musicisti più insopportabili. Attraverso musica composta e scomposta, musica da camera e da balcone, Beatles e Vasco Rossi, la Banda Osiris tratteggia il ritratto impietoso della figura del musicista: presuntuoso, permaloso, sfortunato, odiato, e, raramente, amato.

Sabato 3 agosto alle ore 21.00, invece sarà la volta dell’attore, regista, sceneggiatore e musicista Rocco Papaleo, che si esibirà con il suo Live alla Necropoli della Banditaccia di Cerveteri. Il Rocco Papaleo Live è un viaggio straordinario in cui le parole incontrano la musica, tra canzoni racconti, monologhi e gag surreali. Il noto attore, regista e musicista lucano, è accompagnato da Arturo Valiante al Pianoforte, Guerino Rondolone al basso, Davide Savarese alla batteria e Giorgio Tebaldi al trombone e ukulele. Lo spettacolo nasce dalla volontà di creare un teatro “a portata di mano”, capace di divertire e al tempo stesso emozionare. Uno show come un diario da sfogliare a caso, fatto di pensieri sparsi, brevi annotazioni e rime lasciate in sospeso che si fanno parole in musica, in un riuscito esperimento di teatro-canzone, con un occhio a Gaber e una alla Basilicata.
