Arena di Verona: 100 anni in una notte, conferenza stampa con Milly Carlucci, Damiano Tommasi, Gennaro Sangiuliano

Conferenza stampa di 100 anni in una notte
Conferenza stampa di 100 anni in una notte

Le dichiarazioni di Milly Carlucci, Damiano Tommasi, del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano nella conferenza stampa di presentazione della prima serata di Rai1 Arena di Verona: 100 anni in una notte

Venerdì 16 giugno alle ore 21.30 in diretta su Rai1, con la conduzione di Milly Carlucci e la partecipazione straordinaria di Alberto Angela e Luca Zingaretti, in mondovisione va in onda 100 anni in una notte, evento che celebra l’importante anniversario della stagione lirica dell’Arena di Verona con l’Aida di Giuseppe Verdi. L’evento sarà seguito con 19 telecamere ad alta definizione per far vivere al meglio al pubblico collegato questo scenario di straordinaria bellezza.

Nella conferenza stampa di presentazione interviene per primo Giancarlo Mazzi: «Siamo al lavoro da due anni per questo evento, c’è un forte interessamento da parte dei Paesi esteri, dall’Argentina alla Thailandia fino alla BBC. La mondovisione rende visibile la serata a tutti anche tramite lo streaming. Saluto il generale della Brigata Aerea e in quel giorno celebreremo i 100 anni dell’Aeronautica Italiana con le Frecce Tricolori che solleveranno alle 21 nel cielo di Verona per dare l’inizio all’evento. Il giorno dopo ci sarà un convegno scambiando un’opinione con gli addetti del settore. Il mondo dell’opera a cui è dedicata la serata ha bisogno di incoraggiamento e di entusiasmo artistico, alcune fondazioni sono in difficoltà e vogliamo rafforzarlo. La cultura italiana deve mantenere la posizione che le compete a livello internazionale. Sottolineo la vocazione popolare sin dall’inizio della sua storia, la prima stagione è stata nel 1913 ma siamo alla centesima dati i conflitti mondiali. Ringraziamo il Ministero della Cultura che ha dato il patrocinio a questa stagione stanziando un milione per sostenerci».

Gianmarco Mazzi e Gennaro Sangiuliano - Conferenza stampa di 100 anni in una notte
Gianmarco Mazzi e Gennaro Sangiuliano – Conferenza stampa di 100 anni in una notte

Parola poi al sindaco di Verona Damiano Tommasi: «Verona è onorata di mettere a disposizione uno dei gioielli di famiglia, il sodalizio con il mondo della lirica è anche un punto di partenza data la mondovisione per testimoniare l’importanza di questo anfiteatro. Il nostro auspicio è di crescere come squadra per rendere sempre più fruibile la magia dei concerti e della location».

Damiano Tommasi - Conferenza stampa di 100 anni in una notte
Damiano Tommasi – Conferenza stampa di 100 anni in una notte

Parla la conduttrice Milly Carlucci: «Quello che sto per vivere è un grande privilegio, ringrazio la fata madrina che mi ha permesso di fare questo lavoro. Ho il compito emozionante di prendere per mano un pubblico che non può non essere toccato dalla bellezza di questo insieme, se vogliamo parlare di ciò che l’Italia può rappresentare nel mondo, l’Arena e la musica sono una perfetta cartolina, siamo l’eredi di questo patrimonio. Racconteremo tante storie, Aida, Verdi, l’Arena».

Annunciato un parterre d’eccezione, con la presenza in qualità di madrina di Sophia Loren, l’icona che dà il senso dell’Italia nel mondo. Conclude la conferenza l’intervento del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano: «L’unicità dell’Italia è data dalla molteplicità e dalla varietà dei suoi luoghi capaci di proporsi con la propria identità e Verona ha questa caratteristica, esprime una grande cultura letteraria e musicale».

Milly Carlucci - Conferenza stampa di 100 anni in una notte
Milly Carlucci – Conferenza stampa di 100 anni in una notte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome