Andy Serkis sarà showrunner e regista della serie Madame!, sulla vita di Marie Tussaud

The Batman - Andy Serkis
The Batman - Andy Serkis

Andy Serkis sarà showrunner e regista di Madame!, la nuova serie sulla vita di Marie Tussaud, la scultrice francese nota per le sue statue in cera e per il celebre museo londinese che porta il suo nome

L’attore Andy Serkis avrà la doppia veste di showrunner e regista della nuova serie tv Madame!, che racconta la vita di Marie Tussaud, la visionaria artista francese vissuta a cavallo tra l’età georgiana e l’età vittoriana, nota per le sue sculture in cera e per il celebre museo Madame Tussauds. La serie farà luce sulla natura spietata quanto pionieristica della donna d’affari. La Tussaud, infatti, ha costruito la sua attività nella Parigi del 18° secolo, durante l’età dell’Illuminismo, della Rivoluzione Francese e del Regno del Terrore per poi recarsi in Inghilterra durante il periodo napoleonico.

Newen Connect, il braccio di distribuzione dei Newen Studios, ha firmato un accordo con Imaginarium Productions, la società fondata da Andy Serkis e Jonathan Cavendish, per distribuire e co-sviluppare la serie. La produzione sarà dello stesso Cavendish insieme a Marie Guillaumond per la Felicita Films.

Le parole di Andy Serkis e del produttore

Il regista ha dichiarato: «Questo non è un vero e proprio dramma in costume, è un gioco punk esilarante, anarchico e senza esclusione di colpi. Marie sa una cosa molto chiaramente: se hai intenzione di raccontare la tua storia di vita, rendila divertente, anche se devi inventarla e, qualunque cosa accada, elimina i pezzi noiosi». 

Rodolphe Buet, CEO di Newen Connect, ha affermato che la serie «descrive la storia di un’eroina visionaria che nel 18° secolo ha sconvolto tutte le convenzioni. Il suo viaggio come donna forte e indipendente che riesce a costruire un impero risuona particolarmente al giorno d’oggi». Buet ha inoltre sottolineato che la partnership con The Imaginarium UK «abbraccia la strategia di Newen Connect a sostegno dei produttori nello sviluppo e nella ricerca di finanziamenti per progetti di coproduzione ambiziosi».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome